Il provvedimento adottato dalla Giunta guidata da Alessandro Scoppa prevede di attivare un servizio di prenotazione ed accesso controllato alle due spiagge pubbliche di Anacapri. L’accesso alle aree di costa rocciosa sarà organizzato tramite due servizi specifici: prenotazioni da parte dei fruitori, gestite con un software dedicato e redatto da un esperto di informatica; controllo e gestione delle spiagge con l’impiego di 5/6 persone selezionate e formate attraverso un bando per un periodo di quattro mesi, a partire da giugno. Per accedere alle spiagge del Faro e di Gradola sarà quindi necessario prenotarsi attraverso il portale online fornendo dati anagrafici e scegliendo lo spazio numerato che si intende occupare e la fascia oraria desiderata: 08:30-11:30; 11.45-15:00; 15:15-18:30.
Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti giornalieri determinati per ciascuna spiaggia. Inoltre, per evitare eccessivi assembramenti non sarà possibile prenotarsi presso la stessa spiaggia per più di due giorni consecutivi a settimana. Eventuali posti liberi potranno essere assegnati al momento sempre nel rispetto della fascia oraria vigente.
.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto
Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto
Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto
Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto
Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto
Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto