L’attività è scaturita dalla segnalazione del direttore di una delle filiali fiorentine di una banca nazionale, che, insospettito dalla inconsueta richiesta avanzata da un presunto cliente di ritirare allo sportello denaro contante dal proprio conto, ha avvisato i Carabinieri. I militari, appostatisi all’interno della banca, hanno quindi atteso che il presunto truffatore entrasse in azione e poi l’hanno bloccato prima che riuscisse ad uscire. All’atto del controllo, l’uomo G.D. cl. 82, ha esibito il documento utilizzato per il tentativo di prelievo, risultato falso sebbene presentasse tutti i dati di un ignaro cittadino di Ivrea, reale correntista della banca, con foto sostituita. Nel frattempo è stato anche fermato il complice, F.V. cl. 72, che aspettava in macchina poco distante dalla banca, pronto a fuggire.
All’interno del veicolo sono stati rinvenuti 8000 euro in contanti oltre a ulteriori cinque carte d’identità e tessere sanitarie, anch’esse risultate false e intestate ad altre persone, tutte residenti in provincia di Torino. Dai primi accertamenti i militari hanno inoltre scoperto che, nei giorni precedenti, i due malviventi avevano perpetrato altre cinque truffe in altrettante banche di Firenze, Prato e Pisa, sempre utilizzando documenti falsi contenenti dati anagrafici dei reali titolari di conto corrente, senza destare alcun sospetto ai cassieri. Il denaro e i documenti rinvenuti sono stati sequestrati mentre i due sono stati arrestati per i reati di truffa, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi e condotti direttamente al carcere di Firenze-Sollicciano. Proseguono nel frattempo le indagini volte ad individuare ulteriori truffe e complici.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto