Utilizzando un documento falso intestato ad un reale titolare di un conto corrente bancario, hanno tentato di effettuare un prelievo allo sportello. Per questo giovedì i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze e della Stazione di Campo di Marte hanno arrestato due uomini originari della provincia di Napoli.
L'attività è scaturita dalla segnalazione del direttore di una delle filiali fiorentine di una banca nazionale, che, insospettito dalla inconsueta richiesta avanzata da un presunto cliente di ritirare allo sportello denaro contante dal proprio conto, ha avvisato i Carabinieri.Potrebbe interessarti
Assolti i titolari dei negozi Barbaro di Napoli, il Tribunale chiude il caso di presunta bancarotta
Napoli, droga nascosta nell’ascensore: blitz della polizia a San Giovanni
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
Scandalo mensa nelle scuole di Napoli: "Cibo immangiabile e igiene inaccettabile"
All'interno del veicolo sono stati rinvenuti 8000 euro in contanti oltre a ulteriori cinque carte d'identità e tessere sanitarie, anch'esse risultate false e intestate ad altre persone, tutte residenti in provincia di Torino. Dai primi accertamenti i militari hanno inoltre scoperto che, nei giorni precedenti, i due malviventi avevano perpetrato altre cinque truffe in altrettante banche di Firenze, Prato e Pisa, sempre utilizzando documenti falsi contenenti dati anagrafici dei reali titolari di conto corrente, senza destare alcun sospetto ai cassieri. Il denaro e i documenti rinvenuti sono stati sequestrati mentre i due sono stati arrestati per i reati di truffa, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi e condotti direttamente al carcere di Firenze-Sollicciano. Proseguono nel frattempo le indagini volte ad individuare ulteriori truffe e complici.