#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

ViVi– Visioni Virtuali, in streaming l’inaugurazione della mostra alla Chiesa di Santa Sofia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 11 aprile, alle ore 19.00, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica ViVi – Visioni Virtuali. Il vernissage sarà curato dalla Galleria Toro Arte Contemporanea e potrà essere seguito sul canale Instagram ARTETORO.

Una mostra senza precedenti che si tinge di mistero se si pensa al nostro dover uscire solo per necessità e che riuscirà a portare a Benevento i più grandi fotografi contemporanei facendoli esporre, tutti insieme, in uno dei monumenti simbolo della città: la Chiesa di S. Sofia, patrimonio UNESCO. Un appuntamento virtuale che ci permetterà di diventare turisti di un territorio che non smette mai di stupire; il tutto semplicemente cliccando al seguente link: http://www.scooprogetti.com/joomla/vivi (che verrà attivato solo dopo il vernissage).

Il progetto nasce da un’idea di Antonio Volpone e Pasquale Palmieri, che hanno anche la funzione di coordinamento, e dalla progettazione di SCOOP società cooperativa che utilizza vere Architetture per ospitare mostre. La Direzione Artistica è stata affidata ad Enzo Carli con la collaborazione di: Ideas, Toro Arte Contemporanea, Ibidem Project, Euroom, Die Mauer, Archivio Chiavacci, ArtSharing Roma, Movimento Artistico Introvisione. L’iniziativa sarà impreziosita con la musica del Maestro Umberto Aucone. L’iniziativa sarà impreziosita con la musica del Maestro Umberto Aucone e dal patrocinio dell’Associazione Italia Langobardorum e dell’Arcidiocesi di Benevento – Ufficio per i Beni Culturali.


Un appuntamento che ci permetterà di avvicinarci a quelle visioni che hanno spinto dei sognatori ad abbandonare i vecchi canoni della fotografia e a farsi modellatori di luce. Una mostra reale in un mondo virtuale che accoglie il grande paradosso della vita e va ad aggiungere fascino al mistero della nostra città. Un modo per confrontarsi e dialogare con realtà lontane tra loro, pur restando a casa, così da essere “distanti ma vicini”. Un’idea lanciata quasi per caso e che ha avuto numerose richieste di adesione. Al progetto ha aderito il gruppo del Manifesto Passaggio di Frontiera di Senigallia, fotografi del gruppo di “Quelli di Franco Fontana”, c’è stato anche il coinvolgimento dell’Archivio Gianfranco Chiavacci.

Partecipano gli artisti: Gianni Ansaldi, Angela Maria Antuono, Mario Beltrambini, Gianni Berengo Gardin, Lisa Bernardini, Antonio Biasiucci, Giorgio Bianchi, Delia Biele, Luisa Briganti, Loriano Brunetti, Maria Grazia Candiani, Enzo Carli, Jesùs Chacòn, Gianfranco Chiavacci, Lorenzo Cicconi Massi, Elio Ciol, Stefano Ciol, Francesco Cito, Giorgio Cutini, Jose Javier De Las Penas, Ilaria Di Giustili, Luigi Erba, Walter Ferro, Ferruccio Ferroni, Franco Fontana, Sharon Formichella Parisi, Maurizio Galimberti, Mario Giacomelli, Roberto Huner, Federico Iadarola, Mimmo Jodice, Giuseppe Leone, Gloria Mancini, Manfredo Manfroi, Antonio Manno, Angelo Marra, Giuliana Mariniello, Giovanni Marrozzini, Marco Melchiorri, Paolo Mengucci, Paolo Meoni, Alex Mezzenga, Nino Migliori, Gustavo Millozzi, Paolo Monina, Pasquale Palmieri, Graziano Perotti, Biagio Prisco, Massimo Renzi, Cesare Ricci, Marina Rossi, Euro Rotelli, Luigi Salierno, Aristide Salvalai, Maurizio Sapia, Francesco Sartini, Annibale Sepe, Ferdinando Scianna, Franco Sortini, Michele Stanzione, Gemmy Tarini, Maurizio Tomassini, Sofio Valenti, Antonio Volpone, Zeng Yi, Enzo Zanni


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 17:05


facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE