Primo Piano

Scuola-coronavirus: maturità light e modalità telematiche se non si rientra per il 18 maggio

Condivid

Roma. Se gli studenti non torneranno a scuola entro il 18 maggio, per ragioni legate all’emergenza Coronavirus, le scuole superiori potranno prevedere un esame di Stato super light, con “l’eliminazione delle prove scritte di esame e la sostituzione con un unico colloquio, stabilendone contenuti, modalità e punteggio e specifiche previsioni per i candidati esterni”. E’ il contenuto di una bozza di dl Scuola e che sarà probabilmente discussa domani in Cdm. La data spartiacque, dunque, è il 18 di maggio. Sempre nel caso gli alunni non riescano a tornare a scuola la loro valutazione, compresi gli scrutini finali, potrà essere fatta “in modalità telematiche”, dice il decreto. Limitatamente all’anno scolastico in corso, in cui le lezioni sono ferme a causa del Coronavirus, per l’accesso all’esame di Stato si derogherà ad alcune norme: la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale, le sanzioni disciplinari, il superamento delle prove Invalsi, lo svolgimento dell’attività di alternanza scuola-lavoro e la votazione non inferiore a sei decimi. Durante il colloquio l’alunno verrà interrogato anche sulle esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Se non si dovesse tornare a scuola per quella data si valuterà la possibilità di riaprire il 1 settembre. In ogni caso ci potrebbe essere una deroga sui debiti e le ore di presenza in classe, ma la maturità sarà svolta in modo light. Se l’emergenza sanitaria consentirà il rientro in aula degli studenti, il Miur potrà stabilire con ordinanza che ci siano commissioni interne per esami di maturità e diplomi. Se l’emergenza coronavirus non consentirà il ritorno in aula il Miur potrà disporre con ordinanza scrutini e esami telematici. “Nell’ipotesi in cui l’attività didattica in presenza delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione non riprenda entro il 18 maggio 2020 ovvero per ragioni sanitarie non possano svolgersi esami in presenza”, si legge, il Miur potrà disporre “la valutazione degli alunni, ivi compresi gli scrutini finali, anche in modalità telematiche”. Inoltre, “per l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione”, potrà decidere “l’eliminazione delle prove scritte di esame e la sostituzione con un unico colloquio, stabilendone contenuti, modalità e punteggio e specifiche previsioni per i candidati esterni” si legge nella bozza.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 2 Aprile 2020 - 18:20
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto: grave 19enne

Napoli- Si è schiantato con la moto contro un'auto all’incrocio tra via Giustiniano e via… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 07:09

Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video virale sui social

Venezia - Un giro in gondola si è trasformato in un bagno inatteso per un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:44

Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

Doveva essere una serata di relax in riva al mare, invece si è trasformata in… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:17

Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 05:54

Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo

Mattinata di lavori straordinari nell’area della Chiesa di Porto Salvo, nel cuore di Napoli. Su… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 20:49

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40