#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Societร 
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sullโ€™Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello cโ€™รจ da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per lโ€™uscita...
Alvignano, opere dโ€™arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta lโ€™allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Scarcerazione del fratello di Zagaria, il ministro Bonafede dispone accertamenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sulla scarcerazione di Pasquale Zagaria il ministro Bonafede ha disposto accertamenti. E l’amministrazione penitenziaria cerca di correre ai ripari per il futuro, con una circolare ai direttori degli istituti che punta a far passare al vaglio delle procure antimafia le istanze dei boss. E’ stato il Tribunale di Sorveglianza di Sassari a disporre la scarcerazione di Zagaria, 60 anni, recluso al 41 bis con una condanna definitiva a 20 anni, legato al clan dei Casalesi e fratello del superboss Michele Zagaria. La decisione รจ stata presa per l’impossibilita’ di garantirgli nelle strutture sanitarie dell’isola, alle prese con l’emergenza Covid-19, la prosecuzione del percorso terapeutico di cui ha bisogno per una grave patologia. I magistrati, per evitare la scarcerazione, hanno anche chiesto il suo trasferimento in un altro istituto, ma “dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – si legge nel provvedimento della Sorveglianza – non รจ giunta risposta alcuna…”. In assenza di alternative, quindi, il Tribunale ha disposto la detenzione domiciliare del boss nel bresciano. Su questa scarcerazione il Guardasigilli vuole vederci chiaro ed ha incaricato gli ispettori di Via Arenula di svolgere accertamenti, anche all’interno del Dap. Che, dal canto suo, smentisce di non aver interloquito con il Tribunale di Sorveglianza di Sassari, il quale “รจ stato costantemente informato” delle attivitร  volte a trovare al detenuto una collocazione compatibile col suo stato di salute. “Tutti i passaggi – afferma il Dap – sono stati oggetto di comunicazione al Tribunale di Sorveglianza, con almeno tre messaggi di posta elettronica, l’ultimo dei quali lo scorso 23 aprile”.

“Apprendiamo con sconcerto la notizia della scarcerazione di Pasquale Zagaria fratello del boss del clan dei Casalesi, Michele Zagaria, e chiediamo l’immediato intervento del Governo perchรฉ venga impedita l’ingiusta, scandalosa e immorale scarcerazione di pericolosi boss mafiosi in seguito all’emergenza Covid-19”. Sono le parole di Emanuela Piantadosi, presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, Onlus nazionale che tutela i familiari di forze armate, dell’ordine e magistrati caduti in servizio. E’ giร  da qualche settimana che l’associazione, scrive la presidente in una nota, “ha lanciato il suo grido d’allarme sottolineando come i provvedimenti previsti dal ‘Cura Italia’, avrebbero dato il via ad una lunga serie di sconti e alleggerimenti di pena ingiustificati e del tutto irresponsabili”. Secondo l’associazione, la scarcerazione dei boss si traduce nel “vanificare l’imponente lavoro svolto da forze di polizia e magistratura, oltraggiare il sacrificio delle Vittime e soprattutto infrangere il patto di fiducia che tutti i cittadini ripongono nello Stato”. “La salute dei detenuti e’ importante”, conclude Piantadosi, e “verrร  egregiamente tutelata dallo Stato in ambiente protetto ed isolato come solo il carcere puรฒ essere, ma nondimeno la sicurezza della Nazione deve essere condizione irrinunciabile”.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2020 - 22:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento