#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
31 C
Napoli

San Giorgio, videosorveglianza: implementazione davanti alle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Ampliamento del sistema di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici per il contrasto allo spaccio di stupefacenti. Approvato ieri dalla giunta, presieduta dal sindaco Giorgio Zinno e riunitasi in modalità video conferenza, il progetto definitivo che prevede l’installazione di telecamere ad alta definizione davanti alle scuole secondarie di primo grado e agli istituti superiori del territorio. L’impianto, che andrà ad integrare il sistema di telecamere già attivo in città, è finanziato dal Ministero dell’Interno, in applicazione alla direttiva dell’agosto 2018 e sulla base di un protocollo d’intesa tra l’Ente e la Prefettura di Napoli, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di droga nei pressi delle strutture scolastiche della città.

ll protocollo “Scuole Sicure” prevede l’installazione di telecamere di ultima generazione, anche con rilevamento targhe, che saranno collegate direttamente con la centrale operativa presso il Comando di Polizia Municipale, accrescendo così il raggio di controllo e vigilanza sul territorio. Le nuove telecamere infatti saranno integrate nel sistema di quelle già attive, attraverso due modalità: utilizzando la fibra ottica e la rete wireless.

Inoltre, su proposta del vicesindaco Michele Carbone e dell’assessore alla Sicurezza Ciro Sarno, sarà attivata alla ripresa delle attività didattiche, una campagna informativa con incontri svolti dalla Polizia Municipale, manifesti e locandine che descrivono i rischi derivanti dall’uso di sostante stupefacenti, che saranno distribuiti nelle scuole secondarie e superiori.

“Anche in questo momento di emergenza, l’attività dell’amministrazione non si ferma – spiega il sindaco Giorgio Zinno – e anzi guardiamo al ritorno alla normalità, anticipando azioni importanti come le attività di contrasto a tutti quei fenomeni di devianza giovanile, tra cui il consumo di droga che raggiunge i maggiori livelli di diffusione davanti alle scuole. In questo modo potremo programmare anche la sinergia con gli altri attori coinvolti nella sicurezza della nostra città e nell’educazione dei nostri ragazzi”.

“Un altro passo verso il più ampio progetto di videosorveglianza in città, utile a contrastare ogni forma di criminalità – aggiungono Carbone e Sarno. Questo progetto che prevede l’installazione di occhi elettronici presso gli istituti scolastici è la testimonianza di quanto la scuola rappresenti per la nostra città un presidio di legalità e pilastro per costruire il senso di appartenenza alla comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 12:53

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento