Caserta e Provincia

Reggia di Caserta, polemiche sul nuovo logo Rc: sospeso l’utilizzo

Condivid

La Reggia di Caserta fa dietro front sul nuovo logo distintivo del sito monumentale, che riportava le sole iniziali, presentato la scorsa settimana in video conferenza dal direttore Tiziana Maffei. Si era infatti innescata una polemica per la somiglianza di questo con loghi di altre societa’ e per l’affidamento diretto della nuova immagine a una societa’ di Mantova, Sigla. “L’attuale Direzione – scrive Maffei – insediatasi a luglio ad incarico gia’ aggiudicato, ha deciso di procedere in un’ottica che consentisse di comunicare la Reggia di Caserta rispettando il sogno dei Borbone e il progetto di Luigi Vanvitelli, riconoscendo, inoltre, il legame con la citta’ di Caserta. La Reggia di Caserta non e’ solo il Palazzo Reale, un contenitore di bellezza. E’ un Complesso che include il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l’Acquedotto carolino. E’ un’istituzione al servizio della collettivita’, e’ un museo”.

Da qui la scelta di “utilizzare il nome stesso Reggia di Caserta mediante la rivisitazione del blu e dell’oro borbonico, affiancato dal logo del Mibact, da quello dell’Unesco e dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La scelta di corredare il nome di un monogramma e’ emersa, poi, durante i lavori di elaborazione dei vari strumenti, considerando anche la consuetudine delle case reali di caratterizzare le produzioni del casato con le proprie iniziali. RC e’ il marchio delle manifatture borboniche avviate da Carlo di Borbone. Tali strategie comunicative sono, inoltre, coerenti con quanto avvenuto di recente nel panorama museale internazionale”. “Cosi’ come gia’ previsto dal contratto stipulato in data 23 dicembre 2019, di seguito sara’ dato avvio a un concorso internazionale per il logo. Il concorso sara’ finalizzato alla realizzazione di un segno che dovra’ rispecchiare l’identita’ visiva della Reggia di Caserta a partire, dunque, dal brand Reggia di Caserta. Alla luce di quanto emerso e solo in ragione della similitudine del monogramma ad altri gia’ esistenti, a tutela dell’istituto, la Reggia di Caserta ha quindi deciso che connotera’, nel frattempo, la sua identita’ visiva con il brand Reggia di Caserta, privo del monogramma. Declinando, come gia’ previsto, in maniera differente voce istituzionale e voce produttiva. La Direzione resta convinta, infatti, della validita’ del nome Reggia di Caserta quale segno distintivo del museo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Aprile 2020 - 19:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34

Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai domiciliari, ci troviamo bene”

Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:18

Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo

Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:59

Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino

Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:38

Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme. Situazione sempre più drammatica

Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 07:39

Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 06:58