Sono circa 1,07 milioni le famiglie che hanno il reddito o la pensione di cittadinanza mentre 155.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Sui 2,6 milioni di persone coinvolte, 1,7 milioni sono nelle regioni del Sud e nelle Isole, 525.000 nelle regioni del Nord e 343.000 in quelle del Centro. Quanto alla cittadinanza del richiedente la prestazione, nell'89% dei casi risulta erogata ad un italiano, nel 6% ad un cittadino extra-comunitario in possesso di un permesso di soggiorno, nel 4% ad un cittadino europeo ed infine nell'1% a familiari di questi. Le famiglie con minori sono 376.027 per 1.444.454 persone coinvolte, ma la maggior parte delle famiglie che ha il reddito o la pensione di cittadinanza e' composta da una sola persona (430.778) mentre 212.800 sono famiglie con due componenti. Circa due terzi delle famiglie percepisce prestazioni inferiori a 600 euro (oltre 700.000 famiglie) mentre circa 50.000 nuclei percepiscono assegni da almeno 1.000 euro al mese.






