#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pozzuoli, l’opposizione chiede residenze per gli operatori della sanità, assistenza domiciliare, mascherine per la popolazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato inviato stamattina un documento, indirizzato al primo cittadino Vincenzo Figliolia, con delle proposte finalizzate a rafforzare l’azione di contenimento dell’epidemia e a supportare gli operatori sanitari in attività sul territorio cittadino. A sottoscrivere la missiva i consiglieri Caso, Critelli, Daniele, De Simone, Giacobbe, Pennacchio e Postiglione che, ancora una volta, confermano la loro piena disponibilità a collaborare nell’esclusivo interesse della Città, mettendo da parte visioni e “colori” politici.

Tra le prime proposte vi è l’adozione di misure di sostegno per il personale sanitario.

“Abbiamo chiesto al sindaco di avviare una manifestazione d’interesse, affinché possano essere messe a disposizione dei lavoratori sanitari operanti sul nostro territorio, gratuitamente, delle residenze. Ciò per consentire a chi lo volesse di non tornare a casa a fine turno, tutelando così i propri cari.”

Sulla scia di quanto viene fatto con successo in altre zone d’Italia, si propone poi di fornire assistenza domiciliare per gli ammalati e, nel caso degli ospedalizzati, favorire la comunicazione quotidiana con i parenti per tenerli aggiornati sulle loro condizioni di salute.

“L’idea è quella di creare una squadra specializzata che si dedichi in maniera esclusiva all’assistenza domiciliare degli ammalati. Una scelta che, come dimostrano i fatti, contribuirebbe a ridurre il rischio di peggioramento e il ricorso all’ospedalizzazione. Abbiamo chiesto, inoltre, che nel caso di ricovero vi siano degli operatori che si occupino soltanto del rapporto tra ammalato e familiari per fornire aggiornamenti quotidiani sullo stato di salute dei propri cari. Ciò permetterebbe sia di alleviare l’angoscia dei malati e dei parenti sia di alleggerire il lavoro dei sanitari.”

Ed ancora, per limitare l’aumento dei contagi e scongiurare fenomeni di speculazione viene proposto l’acquisto da parte del Comune di mascherine da distribuire gratuitamente alla popolazione e di istituire l’obbligo per le attività commerciali di dotarsi di gel igienizzante per le mani per l’utenza.

A conclusione della missiva, vi è la richiesta di chiarire la questione relativa all’utilizzo presso il Santa Maria delle Grazie dei medicinali “sperimentali”, come quello per curare l’artrite reumatoide, impiegati con buoni risultati negli altri nosocomi, regionali e nazionali.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 20:54



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento