"Sono 900 i lavoratori dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta che sono stati sottoposti, mediante tampone nasofaringeo, a sorveglianza sanitaria per il rischio da COVID-19. Per alcuni sono stati effettuati controlli ripetuti, raggiungendo così un numero totale di 1103 tamponi eseguiti e processati alla data del 20 aprile". A riportare questi dati è il Commissario Straordinario dell’AORN di Caserta, l’avvocato Carmine Mariano, che aggiunge: "Abbiamo anche effettuato circa 900 test rapidi, sempre ai nostri dipendenti, e oltre cento al personale dell’impresa di pulizia, vigilanza, manutenzione, mensa, lavanolo. Inoltre, sin dai primi giorni sono stati forniti set di DPI, i dispositivi di protezione individuale, in conformità alle indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità. Inoltre, sono stati da subito definiti percorsi e procedure, via via aggiornate".
E' il medico competente aziendale, il dottor Giovanni Rossi, ad entrare nel dettaglio dei risultati: "Sette i lavoratori risultati positivi e due con gene N positivi asintomatici posti in quarantena precauzionale.Potrebbe interessarti
Sgominato market della droga sull'argine del Sarno
Caserta, in strada con ascia e machete: denunciato e colpito da Daspo urbano
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Terra dei Fuochi, maxi blitz di Polizia ed Esercito: 12 denunce e sequestri a Scampia e Melito
Gustavo Gentile





