#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 07:55
16.4 C
Napoli
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...

Napoli, l’appello dei commercianti del Rione Alto a De Luca: ‘Venga a far rispettare le regole’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una «visita a sorpresa» per far capire alla gente che l’emergenza non è ancora finita e che ora, a pochi giorni dall’inizio ufficiale della cosiddetta Fase 2, bisognerà rispettare ancora di più le restrizioni imposte da Governo e Regione.

L’appello al governatore Vincenzo De Luca arriva dai commercianti del Rione Alto Napoli, che si sono fatti promotori della richiesta al presidente della Regione dopo aver registrato «disordine e superficialità in questi ultimi due giorni all’interno degli esercizi commerciali del quartiere». «Mancanza del rispetto delle regole basilari che da due mesi – spiega Noemi Marigliano, dell’antica salumeria Pane – hanno portato noi commercianti a cercare di salvaguardare non solo noi stessi, ma soprattutto i clienti. In questi ultimi due giorni purtroppo si sono registrati assembramenti, mancato rispetto delle regole, ma soprattutto il ritorno al pressappochismo e all’egoismo personale dettati da una forte ignoranza nel non voler rispettare le ordinanze. Un episodio tra i tanti accaduti nei giorni scorsi è quello che mi ha costretta a impedire di entrare nel mio negozio a persone senza mascherina. In qualità di rappresentante dei più antichi commercianti rionali – prosegue la Marigliano – mi appello perciò al presidente De Luca, affinché faccia intervenire le forze dell’ordine per la nostra salvaguardia».

Le iniziative dei commercianti, che continuano a fare consegne a domicilio per i meno abbienti gratuitamente, con spese quotidiane di beni di prima necessità, hanno incontrato tuttavia difficoltà a causa dei continui assembramenti. È il caso di nonno Fabio, che viene servito da due mesi quotidianamente ma che ha avuto la spesa in ritardo. «Ho cercato – dichiara Daniele Di Vaio, macellaio – di rispettare tutte le regole nel mio negozio e soprattutto ho incrementato il mio organico pur di essere d’aiuto e rendere un servizio a tutti i miei clienti. Non solo, fornendo loro sempre una puntuale consegna domiciliare, senza costi aggiuntivi, come invece in molti hanno fatto». La principale richiesta dei commercianti è quella di chiedere a De Luca una «visita a sorpresa per poter verificare che tutte le sue ordinanze siano rispettate».


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 21:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento