#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, l’appello dei commercianti del Rione Alto a De Luca: ‘Venga a far rispettare le regole’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una «visita a sorpresa» per far capire alla gente che l’emergenza non è ancora finita e che ora, a pochi giorni dall’inizio ufficiale della cosiddetta Fase 2, bisognerà rispettare ancora di più le restrizioni imposte da Governo e Regione.

L’appello al governatore Vincenzo De Luca arriva dai commercianti del Rione Alto Napoli, che si sono fatti promotori della richiesta al presidente della Regione dopo aver registrato «disordine e superficialità in questi ultimi due giorni all’interno degli esercizi commerciali del quartiere». «Mancanza del rispetto delle regole basilari che da due mesi – spiega Noemi Marigliano, dell’antica salumeria Pane – hanno portato noi commercianti a cercare di salvaguardare non solo noi stessi, ma soprattutto i clienti. In questi ultimi due giorni purtroppo si sono registrati assembramenti, mancato rispetto delle regole, ma soprattutto il ritorno al pressappochismo e all’egoismo personale dettati da una forte ignoranza nel non voler rispettare le ordinanze. Un episodio tra i tanti accaduti nei giorni scorsi è quello che mi ha costretta a impedire di entrare nel mio negozio a persone senza mascherina. In qualità di rappresentante dei più antichi commercianti rionali – prosegue la Marigliano – mi appello perciò al presidente De Luca, affinché faccia intervenire le forze dell’ordine per la nostra salvaguardia».

Le iniziative dei commercianti, che continuano a fare consegne a domicilio per i meno abbienti gratuitamente, con spese quotidiane di beni di prima necessità, hanno incontrato tuttavia difficoltà a causa dei continui assembramenti. È il caso di nonno Fabio, che viene servito da due mesi quotidianamente ma che ha avuto la spesa in ritardo. «Ho cercato – dichiara Daniele Di Vaio, macellaio – di rispettare tutte le regole nel mio negozio e soprattutto ho incrementato il mio organico pur di essere d’aiuto e rendere un servizio a tutti i miei clienti. Non solo, fornendo loro sempre una puntuale consegna domiciliare, senza costi aggiuntivi, come invece in molti hanno fatto». La principale richiesta dei commercianti è quella di chiedere a De Luca una «visita a sorpresa per poter verificare che tutte le sue ordinanze siano rispettate».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Aprile 2020 - 21:32


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie