“L’emergenza sanitaria non può diventare il pretesto per chiudere la spiaggia pubblica in Campania.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
“Privatizzare in questa fase i litorali demaniali – prosegue Malerba - equivale a impedire l’accesso al mare a una fascia di popolazione indigente, che di giorno in giorno è sempre più numerosa per effetto della recessione provocata dall’emergenza in corso. Tutti i cittadini hanno diritto di accedere liberamente alle spiagge nel rispetto delle misure di distanziamento che saranno ritenute idonee a contenere il rischio di diffusione del virus. Gli effetti benefici del mare sulla salute dei cittadini si rendono ancor più necessari in questa delicata fase di contrasto al virus e non possiamo limitarne la fruizione soltanto a chi può permetterselo”.






