#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 11:35
33.3 C
Napoli

Lo Smi: ‘Non si possono scaricare le colpe dell’inefficienze della politica sui medici e gli operatori sanitari’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Gli oltre i 70 medici morti e i più 10000 operatori sanitari contagiati gridano vendetta davanti al tentativo messo in atto da un emendamento al Decreto Cura Italia (AS 1766) “, così Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani in una dichiarazione critica la proposta che sarà in discussione nei prossimi giorni a Palazzo Madama.
“Si vuole, in ambito sanitario ed ospedaliero creare una ‘salvaguardia legale’ per gli amministratori che non ottemperano all’obbligo di dotare tutto il personale medico e infermieristici di dispostivi di protezione efficaci ed a norma”, continua Onotri.
“Sancire la non responsabilità potrebbe indurre alcuni datori di lavoro, in ambito sanitario, ad agire con minore avvedutezza, contravvenendo alle norme sulla sicurezza sul lavorio e mettendo così a rischio l’incolumità dei medici e personale in genere. Né tanto meno è accettabile, come prevede l’emendamento, che per i danni ai pazienti, compresi quelli derivanti dall’insufficienza o inadeguatezza dei dispositivi di protezione individuale, risponde civilmente il solo ente di appartenenza del soggetto operante ferme restando, in caso di dolo, le responsabilità individuali. È aberrante!”, aggiunge Onotri.

“I politici irresponsabili, checche’ vadano dicendo, di quello che hanno messo in atto per il contrasto al coronavirus in Lombardia, hanno fatto una pessima figura in tutto il mondo ed hanno dato l’esempio di ciò che non si dovrebbe fare non solo nell’emergenza. Molti amministratori che hanno sempre difeso il privato convenzionato (quello che si occupa delle patologie ad alto rendimento economico ed a bassa intensità di cura) adesso temono richieste di risarcimenti, cause di lavoro e vertenze legali varie alla fine di questo triste periodo. Il Parlamento non può rappresentare il nuovo patibolo per i medici o il luogo dove il silenzio assordante regna a fronte di chi dovrebbe tutelare i professionisti medici e la salute dei cittadini: respinga con fermezza questo emendamento” conclude Onotri


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2020 - 14:05

Torna alla Home
facebook

Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento