#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Imprenditore casertano dona mozzarelle, scamorze e uova di Pasqua all’ospedale Sacco di Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un abbraccio che stringe tutta la Penisola: doni per l’Ospedale Sacco di Milano da Banco BPM: 100 uova di Pasqua, 100 mozzarelle e 100 scamorze, queste provenienti dall’imprenditore casertano Roberto Battaglia, vessato nella sua azienda per le battaglie antiusura ,agli operatori sanitari dell’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano L’intento dell’iniziativa, che unisce simbolicamente tutta l’Italia da Cuneo a Caserta fino a Milano,

“Grazie per la vostra dedizione, il vostro impegno e per la vostra professionalità”. Recita così il biglietto d’auguri con cui Banco Bpm ha donato 100 uova di Pasqua, 100 mozzarelle e 100 scamorze agli operatori sanitari dell’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano. Un semplice gesto di stima e gratitudine reso possibile grazie alla collaborazione di Venchi e dell’azienda Latte e Mozzarella dell’imprenditore Roberto Battaglia, da anni impegnato anche con la sua attività casearia nella lotta contro la camorra, che ha personalmente consegnato gli omaggi.

L’intento dell’iniziativa, che unisce simbolicamente tutta l’Italia da Cuneo a Caserta fino a Milano, è quello di regalare un momento di condivisone e distrazione a chi, anche durante queste festività, è costretto dall’emergenza sanitaria alla lontananza dalla propria famiglia. Battaglia fa la spola tra Caiazzo e Roma e vive sotto scorta. Grazie alle sue denunce fece arrestare i fratelli Zagaria. Battaglia, che ha rotto il silenzio a rischio della vita e dal novembre scorso vive sotto scorta, facendo la spola tra l’azienda di famiglia a Caiazzo e Roma dove gestisce un mini caseificio a Eataly. Il suo è un vero e proprio grido d’allarme: ”Noi crediamo nello Stato e abbiamo sempre avuto fiducia nella giustizia, ma non è possibile lavorare con tutti questi lacci e lacciuoli inutili, cosi’ ci sentiamo abbandonati e quasi un peso”. Con le sue rivelazioni sono stati arrestati i fratelli Zagaria e da allora Battaglia e’ nel mirino dei boss, ma non si lascia intimidire: ”Non smetterò mai di lottare per quello in cui credo. Per questo ho accettato la nuova sfida di gestire, in qualità di presidente di Ats Terra Verde, i sei ettari di terreni confiscati al clan Schiavone, voglio che diventino il simbolo della legalità’. ”Vivere sotto scorta non e’ facile -avverte l’imprenditore casertano- soprattutto quando ti danno come autodiservizio un mezzo catorcio con centinaia di migliaia di km e un airbag che non funziona, mentre nei depositi ci sono tante vetture nuove di zecca inutilizzate. E’ un’offesa per il mio lavoro e quello dei ragazzi della scorta che mi seguono ogni giorno rischiando la vita”. ”Certe volte mi chiedo: non sarà mica una colpa ribellarsi alla camorra? Eppure, vado avanti e porterò parte delle mie bufale nei terreni confiscati per dimostrare che anche li  ci può essere impresa legale”, assicura Battaglia.
Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2020 - 11:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento