Campania

Il generale La Gala al Santuario di Madonna dell’Arco per i ‘saluti’ alle forze dell’ordine

Condivid

Il generale Canio Giuseppe La Gala, alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Napoli, ha voluto portare personalmente il proprio saluto alle forze dell’ordine impegnate nei pressi del santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia, nel vesuviano, per scongiurare l’eventuale arrivo dei ‘fujenti’, devoti che da quasi sei secoli arrivano in pellegrinaggio ai piedi dell’immagine sacra. Il generale ha salutato, a debita distanza, anche il priore Alessio Romano, che e’ uscito dal santuario per accogliere il rappresentante dell’arma e ringraziarlo per l’impegno. ”Siamo veramente nelle mani della Madonna – ha detto il generale – e speriamo che possa intercedere per fermare questa pandemia. Noi stiamo facendo la nostra parte cercando di far capire alla gente che deve rispettare le regole”. La frazione, blindata ormai da tre giorni, è risultata irraggiungibile e nessun devoto della Madonna dell’Arco è riuscito ad arrivare in paese. ”Abbiamo elevato una sola contravvenzione – ha spiegato il comandante dei vigili Pasquale Maione – ad un cittadino di Pomigliano che transitava a Sant’Anastasia con la propria vettura senza alcuna valida motivazione”. E lo spiegamento di forze dell’ordine è stata l’unica attività cui i cittadini anastasiani hanno assistito nelle ultime ore. Un silenzio tombale, infatti, ha preso il posto dei canti e dei balli, tra fede e folklore, che mai erano mancati a Sant’Anastasia dal 1451, ad un anno esatto dal miracolo del sanguinamento dell’immagine sacra colpita da una palla di legno proprio il giorno del lunedi’ in Albis. Il virus e’ stato l’unico a fermare la devozione dei fujenti, anche se al santuario sono giunte notizie di un gruppo di poche persone incamminatosi per dirigersi a Sant’Anastasia, ma fermato lontano dal paese. Un tentativo condannato da altre migliaia di devoti che invece sono rimasti a casa, ed hanno pregato insieme al priore stanotte, all’apertura delle porte che portano davanti all’immagine sacra. Un silenzio rotto a tratti da canti provenienti dalla case dei devoti anastasiani, che hanno voluto far sentire il loro grido di dolore per la lontananza ed il mancato pellegrinaggio, ma nel pieno rispetto delle regole. ”Un silenzio assordante che ha spezzato il cuore – raccontano i residenti – non era mai successo. Per noi la vera Pasqua si celebra il lunedì in Albis insieme alla Madonna dell’Arco, nostra protettrice”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2020 - 21:32
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18