ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Il generale La Gala al Santuario di Madonna dell’Arco per i ‘saluti’ alle forze dell’ordine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il generale Canio Giuseppe La Gala, alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Napoli, ha voluto portare personalmente il proprio saluto alle forze dell’ordine impegnate nei pressi del santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia, nel vesuviano, per scongiurare l’eventuale arrivo dei ‘fujenti’, devoti che da quasi sei secoli arrivano in pellegrinaggio ai piedi dell’immagine sacra. Il generale ha salutato, a debita distanza, anche il priore Alessio Romano, che e’ uscito dal santuario per accogliere il rappresentante dell’arma e ringraziarlo per l’impegno. ”Siamo veramente nelle mani della Madonna – ha detto il generale – e speriamo che possa intercedere per fermare questa pandemia. Noi stiamo facendo la nostra parte cercando di far capire alla gente che deve rispettare le regole”. La frazione, blindata ormai da tre giorni, è risultata irraggiungibile e nessun devoto della Madonna dell’Arco è riuscito ad arrivare in paese. ”Abbiamo elevato una sola contravvenzione – ha spiegato il comandante dei vigili Pasquale Maione – ad un cittadino di Pomigliano che transitava a Sant’Anastasia con la propria vettura senza alcuna valida motivazione”. E lo spiegamento di forze dell’ordine è stata l’unica attività cui i cittadini anastasiani hanno assistito nelle ultime ore. Un silenzio tombale, infatti, ha preso il posto dei canti e dei balli, tra fede e folklore, che mai erano mancati a Sant’Anastasia dal 1451, ad un anno esatto dal miracolo del sanguinamento dell’immagine sacra colpita da una palla di legno proprio il giorno del lunedi’ in Albis. Il virus e’ stato l’unico a fermare la devozione dei fujenti, anche se al santuario sono giunte notizie di un gruppo di poche persone incamminatosi per dirigersi a Sant’Anastasia, ma fermato lontano dal paese. Un tentativo condannato da altre migliaia di devoti che invece sono rimasti a casa, ed hanno pregato insieme al priore stanotte, all’apertura delle porte che portano davanti all’immagine sacra. Un silenzio rotto a tratti da canti provenienti dalla case dei devoti anastasiani, che hanno voluto far sentire il loro grido di dolore per la lontananza ed il mancato pellegrinaggio, ma nel pieno rispetto delle regole. ”Un silenzio assordante che ha spezzato il cuore – raccontano i residenti – non era mai successo. Per noi la vera Pasqua si celebra il lunedì in Albis insieme alla Madonna dell’Arco, nostra protettrice”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Aprile 2020 - 21:32

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker