Sono 57.Potrebbe interessarti
Napoli, esplosione del prototipo in Tangenziale: 6 a processo
Sentenza storica a Benevento, il Tribunale riconosce la transizione: via libera al cambio di sesso e di nome
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
Villaricca, minacce dal carcere alla sorella: la violenza non si ferma.
Si continuano ad attivare nelle carceri italiane reparti dove effettuare l'isolamento sanitario. Ad oggi sono 122 istituti con 171 reparti e vi sono ospitate 380 persone, cosi' distribuite: 80 in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, 26 in Lombardia, 15 in Emilia-Romagna e Marche, 26 nel Triveneto, 16 in Lazio, Abruzzo e Molise, 90 in Campania, 20 in Puglia e Basilicata, 61 in Sicilia e nessuno in Sardegna. Lo rende noto il Garante nazionale per i diritti dei detenuti nel suo bollettino odierno.






