Un altro, nuovo, appuntamento ricco di viaggi e curiosità che oltre ai suoi grandi documentari e ai consueti servizi filmati, si arricchirà delle interviste di Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Tra gli ospiti, il nutrizionista Luca Piretta, che parlerà dell’importanza della vitamina D; l’esperto di animali Andrea Lunerti, con i suoi consigli su come allontanare con metodi naturali gli insetti fastidiosi o nocivi. Intorno alle 18 sarà la volta del direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna, professore di Archeologia classica all’Università Federico II di Napoli, per raccontare i percorsi virtuali che consentono anche in questi giorni di scoprire le meraviglie custodite nel secondo sito archeologico più visitato in Italia, dopo il circuito Colosseo-Fori-Palatino. Guidati dal racconto di Osanna, si volerà con il drone sulla città antica e in particolare sull’area dei più recenti rinvenimenti, come la Casa del Giardino e la Casa di Orione; si camminerà, a cancelli chiusi in una Pompei deserta, tra gli innumerevoli tesori racchiusi nei 44 ettari finora portati alla luce dagli scavi: affreschi, utensili, ori, resti delle vittime pietrificate dalla lava nei loro ultimi momenti di vita. Intervistato da Sveva Sagramola, Osanna parlerà anche di come il parco archeologico si stia preparando alla riapertura consentita dalla “Fase 2” a partire dal 18 maggio e dei progetti per l’immediato futuro.
Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto
Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto
Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto