#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Fase 2, il presidente degli industriali di Salerno: ‘Serve tutela dei lavoratori’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sblocco del lockdown e la ripresa timida delle attivita’ produttive. Guardano a questo gli imprenditori che, nel Salernitano, per la meta’ del totale hanno dovuto abbassare la saracinesca. L’altra meta’, invece, ha continuato a lavorare perche’ “Salerno e’ agro-industria e quindi nella filiera delle aziende essenziali”, spiega all’AGI il presidente di Confindustria e della Camera di Commercio salernitane, Andrea Prete. Secondo Prete, per l’avvio della fase 2, “dobbiamo conoscere bene quali sono gli aspetti precauzionali che, secondo me, non devono discostarsi dalla fase 1”. Questo, perche’, “se a meta’ marzo, il Governo ci ha dato delle indicazioni in base alle quali poteva operare chi restava aperto, a maggior ragione quelle indicazioni vanno bene nella fase 2”.

Quanto alle riaperture, Prete sottolinea la necessita’ di una valutazione degli “aspetti esterni alle realta’ produttive, penso ai trasporti. In questo caso, bisogna invogliare, per quanto possibile, il trasporto personale che assicura il distanziamento sociale. Per altre attivita’ produttive, man mano che saranno aperte, e’ chiaro che ci sono valutazioni di rischio diverse. Cioe’, se uno e’ nell’ambito di un recinto di un’azienda, adottera’ certe procedure. Tutto cio’ che e’ a contatto con il pubblico o potenzialmente con il pubblico, va regolamentato con maggiore attenzione”. Altro elemento che prende in considerazione il leader degli imprenditori salernitani e’ una “diluizione delle attivita’ nell’arco della giornata”. “Non escluderei – dice – che qualcuno possa stare aperto la mattina e qualche altro il pomeriggio”. Ma, resta fermo sull’esigenza che “devono essere gli esperti a darci indicazioni “. Dal canto suo, Prete considera la diversita’ di ogni realta’ imprenditoriale. Difatti, evidenzia che, “il parrucchiere o il barbiere e chi lavora a stretto contatto con il pubblico deve avere qualche tutela reciproca in piu’, cosi’ come per i ristoranti. Saranno tutte situazioni che vanno ponderate mano mano perche’ il mondo ci e’ cambiato sotto i piedi e dobbiamo prenderne atto”. Le aziende rimaste aperte, invece, “si sono attrezzate sanificando i locali, utilizzando il distanziamento sociale e le mascherine dove necessario. C’e’ stato qualche problema nel reperimento dei Dpi almeno nella fase iniziale”. Ora, bisognera’ capire chi potra’ riprendere la produzione e, “probabilmente, qualcuno potra’ farlo dal 27 e infatti qualcuno si e’ gia’ mosso oggi per preparare gli impianti”. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 20:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento