#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Estorsioni, la Cassazione accoglie il ricorso della difesa del boss Di Martino sulla legittimità delle intercettazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Associazione mafiosa, estorsioni e droga: la Cassazione dà una nuova chance al boss Luigi Di Martino, ‘o profeta, il boss di Ponte Persica, detenuto in regime di 41 bis, destinatario a novembre scorso di un’ordinanza di custodia cautelare insieme a 19 presunti affiliati. Ieri la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dell’avvocato Dario Vannetiello, difensore di Di Martino, proposto contro il rigetto del Tribunale del Riesame di Napoli. Il Tribunale della Libertà aveva infatti negato ogni attenuazione della misura proposta dalla difesa anche in merito alla validità delle intercettazioni ambientali e telefoniche, poste a sostegno dell’ordinanza di custodia cautelare da parte del Gip di Napoli. Alla luce del rigetto di Napoli, l’avvocato Vannetiello aveva proposto il ricorso in Cassazione, discusso ieri – nonostante l’emergenza sanitaria in corso – in un tribunale deserto. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli a novembre scorso aveva emesso un’ordinanza cautelare a carico di 20 persone (15 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), accusati a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, armi  ed intestazione fittizia. La quarta sezione della Corte di Cassazione, presieduta dal giudice Fumu, ha valutato l’istanza del difensore del reggente del clan Cesarano –  operante da decenni in Pompei, Castellammare e zone limitrofe – . La tesi dell’avvocato Vannetiello ha fatto breccia nei supremi giudici.
Il vertice assoluto del clan era stato individuato in Gigino “ ‘o profeta”.
Gli elementi di accusa, avvalorati nella ordinanza di custodia  emessa dal giudice presso le indagini preliminari, Cananzi, apparivano granitici, anche alla luce di migliaia di intercettazioni.
Di Martino è accusato di ben  dieci reati: quell’ordinanza ora dovrà ritornare di nuovo dinanzi al Tribunale del Riesame,  nonostante il Procuratore Generale, dottoressa Loy, aveva invocato il rigetto dell’articolato ricorso proposto dalla difesa.
Il riesame dovrà verificare la fondatezza o meno delle questioni giuridiche sollevate e rigettate tra le quali quella sulla legittimità o meno delle intercettazioni ambientali e telefoniche, prova principe della intera inchiesta nella quale il boss stabiese è assistito dagli avvocati Dario Vannetiello e Antonio Garofalo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 19:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento