Italia

Da Végé e associati 1,5 milioni tra cui i territori di Polla, di Avellino, donazioni alle Asl della Campania

Condivid

Il gruppo VéGé e le imprese associate, attraverso una serie di donazioni, ha stanziato 1,5 milioni di euro per testimoniare concretamente la sua vicinanza alle comunità, ai loro territori, ai sistemi sanitari locali e nazionale. Le 31 imprese associate VéGé, donando complessivamente 900.000 euro, intendono così agire in favore dei luoghi in cui operano. Solo a titolo di esempio, ma non esaustivo, ricordiamo donazioni in favore degli ospedali di Treviso, di Licata, di Agrigento, di Polla, di Avellino, donazioni alle Asl della Campania. Parte dei contributi sarà devoluto alla rete ospedaliera delle province siciliane maggiormente colpite dall’epidemie, come l’ospedale Umberto I di Enna, Cervello di Palermo, Policlinico di Messina e le Aziende Ospedaliere Cannizzaro e Garibaldi di Catania, così come, in Sardegna, a 4 comunità sociali di Cagliari.

A livello nazionale, invece, 600.000 euro saranno devoluti direttamente alla Croce Rossa Italiana che è in prima linea dall’inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Inoltre, a sostegno dei nostri lavoratori e delle loro famiglie, adotteremo misure specifiche di sicurezza per la salvaguardia della loro salute e una copertura assicurativa integrativa che prevede l’assistenza sanitaria in caso di positività al Covid-19. Infine abbiamo pensato ad un bonus integrativo, per ciascun collaboratore, variabile a seconda di ogni impresa. VéGé ha immediatamente aderito alla richiesta del presidente Conte di aumentare la capacità di spesa dei voucher di emergenza messi a disposizione dal Governo attraverso i Comuni, offrendo un ulteriore sconto del 10% alla cassa. Per consentire a tutti i clienti di manifestare la propria solidarietà verso chi si trova in uno stato di bisogno, è stata avviato un’ulteriore iniziativa che permette di lasciare una quota per pagare la spesa a chi non può permetterselo. La spesa solidale o spesa sospesa, è uno strumento necessario per dire ciascuno di noi agli altri ecco, ci siamo, nessuno sarà lasciato solo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 13:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne nasconde il corpo

Centola - Vinto dal rimorso ma anche dalle tante voci e testimonianze di alcuni cittadini… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 17:12

Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore chiude il locale per 20 giorni

Il bar si trasforma in un campo di battaglia, e il Questore chiude tutto. È… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 16:55

Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte può farlo esplodere”

Noa Lang al Napoli? Per Ruud Krol sarebbe un colpo intelligente, ma solo se a… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 16:35

Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti nel Sud Italia

  https://unsplash.com/photos/a-person-holding-a-device-YG19gb9jW0I  L'aumento del costo della vita nel Sud Italia non è più solo un… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 16:25

Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali

Assomusica, da sempre impegnata nella valorizzazione della musica dal vivo, promuove e sostiene il progetto… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 16:15

Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli

Napoli – C’è anche Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 15:28