#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Coronavirus: sul sito del Comune di Napoli il bando per i buoni spesa. ECCO CHI POTRA’ RICEVERLO



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Napoli la manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di operatori economici presenti sul territorio cittadino interessati a fornire generi di prima necessità ai cittadini in condizione di fragilità sociale durante l’emergenza Covid-19. I soggetti interessati all’avviso dovranno: essere disponibili nell’immediato all’emissione di buoni spesa del valore di EURO 100 a settimana per un massimo di tre settimane (aumentati di 20 euro/settimana per ogni figlio da 0 a 12 mesi) da utilizzare esclusivamente nel loro punto vendita ed in un’unica soluzione; fornire contestualmente prodotti alimentari e di igiene per la casa e la persona; avere locali idonei a garantire le massime condizioni di sicurezza ed il rispetto delle indicazioni per la prevenzione della diffusione del virus covid – 19; essere disponibili ad effettuare uno sconto (precisando la percentuale nella domanda) sui tutti prodotti acquistati; omaggiare ogni nucleo familiare beneficiario di un uovo pasquale di media grandezza (150 grammi); avere la disponibilità di un terminale informatico (sufficiente anche uno smartphone) collegato alla rete internet su cui verificare i dati del rappresentante del nucleo familiare responsabile per il ritiro del buono settimanale (che presenterà il suo codice fiscale e la sua carta di identità); emettere fattura elettronica per le prestazioni rese; disporre la consegna domiciliare obbligatoriamente per coloro che sono impossibilitati a recarsi personalmente presso l’esercizio e in subordine per tutti gli altri, al fine di evitare lo spostamento delle persone, pericoloso in termini di diffusione del contagio. L’importo reso disponibile dal fondo di solidarietà potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessita’, compresi quelli in promozione, e precisamente: prodotti alimentari di base non elaborati; salute e cura della persona ad esclusione di quelli di bellezza; pulizia e cura della casa; prodotti per la cura di bambini e neonati. Non e’ assolutamente spendibile per: alcolici (vino, birra e super alcolici vari); arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.).

“Siamo molto soddisfatti di questo primo risultato di un lavoro incessante dell’Amministrazione da quando solo tre giorni fa e’ stato istituito il fondo di solidarieta’ comunale Il Cuore di Napoli. La rapidita’ nelle risposte ai cittadini da parte delle amministrazioni pubbliche e’ fondamentale per evitare che i sistemi criminali si alimentino sul disagio dei piu’ fragili – affermano l’assessore alle politiche sociali e al lavoro Monica Buonanno e l’assessore al Commercio Rosaria Galiero -. In soli due giorni siamo riusciti a pubblicare l’avviso per gli esercizi commerciali, che hanno sede operativa nel territorio comunale e disponibili a stipulare apposita convenzione con il Comune di Napoli e nell’ambito delle attivita’ necessarie per attuare quanto previsto dalla delibera 91/2020 di istituzione del fondo di solidarieta’, confidiamo nella collaborazione di tutti gli esercizi operanti sul territorio in questo difficile momento di difficolta’ che l’intera popolazione sta vivendo a causa dell’emergenza. “Tante attenzioni in questo avviso (dalla richiesta di disponibilita’ agli sconti all’omaggio di un uovo di Pasqua alla richiesta di disponibilita’ a portare i prodotti a domicilio alle persone che non possono uscire di casa) che evidenziano la sensibilita’ dell’Amministrazione – proseguono Buonanno e Galiero – e la volonta’ di “rendere umano” anche un atto amministrativo. Solo con le armi della rapidita’ e dell’empatia verso chi e’ in difficolta’ si puo’ vincere la guerra del Covid19. Siamo certe che tanti operatori economici aderiranno all’iniziativa che in questo momento cosi’ difficile, rappresenta una risposta concreta verso i piu’ deboli e fragili. Un passaggio fondamentale per l’avvio di tutta la procedura che non sarebbe stato raggiunto senza il contributo fondamentale dei dirigenti e collaboratori che lavorano in sinergia con gli Assessorati alle Politiche sociali e al Commercio”.



Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 11:16

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE