Coronavirus

Coronavirus, stabili i nuovi casi in Italia: meno ricoveri. Ma i morti sono ancora tanti: 13915 (+760 rispetto a ieri)

Condivid

Resta stabile, come negli ultimi giorni, sul “plateau” della curva, la crescita dei casi di coronavirus in Italia. Da quanto emerge dal bollettino quotidiano della Protezione civile, ad oggi sono 83049 gli attualmente positivi al coronavirus in Italia (+2477 rispetto a ieri: +3,07%), 18278 i guariti (+1431, +8,49%), 13915 i deceduti (+760, +5,78%: ieri +5,85%), i casi totali 115242 (+4668, +4,22%). Migliorano i dati sui nuovi ricoverati, su base quotidiana, rispetto agli ultimi giorni: i ricoverati con sintomi sono 28540 (+137, ieri +211), i pazienti in terapia intensiva 4053 (+18 su ieri), in isolamento domiciliare 50456 (il 61%): “Si riducono gli ospedalizzati”, ha sottolineato il capo della Protezione civile Angelo Borrelli. I tamponi effettuati sono 581.232. Sale a 115.242 il numero degli italiani risultati positivi al coronavirus dall’inizio dell’epidemia, una crescita di 4.668 casi rispetto a ieri (quando l’incremento era stato di 4.782). Sale a 115.242 il numero degli italiani risultati positivi al coronavirus dall’inizio dell’epidemia, una crescita di 4.668 casi rispetto a ieri (quando l’incremento era stato di 4.782).

Oggi si registra quindi un nuovo calo a 2.477 dei nuovi contagi rispetto ai 2.937 registrati ieri per un totale di 83.049 casi positivi al coronavirus. In lieve ripresa, invece, i decessi passati a 760 rispetto ai 727 di ieri (13.915 totali). Continua il trend positivo del numero dei guariti cresciuti a 1.431 rispetto ai 1.118 di ieri per un totale di 18.278. Sostenuto il numero dei tamponi, circa 40mila, rispetto ai 35mila di ieri (581.252 totali).

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 25.876 i malati in Lombardia (111 in piu’ rispetto a ieri), 11.859 in Emilia-Romagna (+370), 8.578 in Veneto (+354), 8.799 in Piemonte (+329), 3.555 nelle Marche (+99), 4.789 in Toscana (+357), 2.660 in Liguria (+15), 2.879 nel Lazio (+121), 2.140 in Campania (+164), 1.294 in Friuli Venezia Giulia (+88), 1.587 in Trentino (+104), 1.160 in provincia di Bolzano (+48), 1.864 in Puglia (+108), 1.606 in Sicilia (+62), 1.251 in Abruzzo (+40), 885 in Umbria (+21), 556 in Valle d’Aosta (+16), 718 in Sardegna (+43), 627 in Calabria (+17), 133 in Molise (+2), 233 in Basilicata (+8). Quanto alle vittime, se ne registrano 7.960 in Lombardia (+367), 1.811 in Emilia-Romagna (+79), 532 in Veneto (+33), 983 in Piemonte (+97), 503 nelle Marche (+26), 268 in Toscana (+15), 488 in Liguria (+28), 167 in Campania (+19), 185 nel Lazio (+16), 129 in Friuli Venezia Giulia (+7), 144 in Puglia (+15), 129 in provincia di Bolzano (+13), 93 in Sicilia (+5), 133 in Abruzzo (+10), 38 in Umbria (+1), 63 in Valle d’Aosta (+4), 187 in Trentino (+14), 41 in Calabria (+3), 40 in Sardegna (+6), 11 in Molise (+1), 10 in Basilicata (+1). I tamponi complessivi sono 581.232, dei quali oltre 308mila in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 18:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge, ma i controlli latitano

Napoli– Un’auto fuori controllo ha seminato il panico nella notte tra venerdì 20 e sabato… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 09:46

Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana

Napoli - Ennesima mattinata di disagi per gli utenti della Circumvesuviana e sempre sulla stessa… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 09:25

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025

Roma - Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di melanoma, una… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 09:02

Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato

Benevento - E' destinata a far discutere la decisione assunta dai giudici della decìma sezione… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 08:33

Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima il 24enne Pasquale Napolitano

Si continua a morire di incidenti stradali tra Napoli e la provincia. Si continua a… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 08:13

Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma

Dopo il successo dell’anteprima del 31 maggio — che ha visto protagonista il carismatico frontman… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 07:50