Quando la didattica a distanza, al tempo del Coronavirus, serve non solo per apprendere ma diventa un'opportunita' per tutelare la salute di una comunita' scolastica.Potrebbe interessarti
A distanza, grazie alla rete, gli studenti apprendono le tecnologie di produzione, imparano come si imposta la stampante e come si evolve la produzione, correggendo eventuali errori. E si confrontano con il docente sulle modalita' di lavorazione e sulle possibili innovazioni che si potranno successivamente sperimentare. Insomma una didattica a distanza che consente di coniugare apprendimento e tutela della salute. Le mascherine, come detto, saranno a disposizione del personale scolastico. Ma la mascherina "made in Giugliano" potrebbe essere fornita alle strutture pubbliche che la richiederanno.
Coronavirus: scuola realizza mascherine con stampante 3D Al Marconi di Giugliano
Notizie del giorno



































































