“Più di 11000 operatori sanitari contagiati, più di 90 tra medici e infermieri morti. Non abbassiamo la guardia”. E’ il grido di allarme del sindacato Fials di Napoli. Il responsabile aziendale dell’Asl Napoli 1 , Lello Pavone afferma: “Le statistiche ci fanno capire che gli ospedali sono diventati veri e propri focolai. I test rapidi, I prelievi del sangue, vanno bene, ma non sono sostitutivi del tampone, che resta l’unica arma sicura per avere una certezza sulla positività al mostro.Ancora troppa sottovalutazione del fenomeno da parte delle direzioni, troppi errori, troppa disorganizzazione, troppa incapacità gestionale, troppa superficialità, troppi eventi sentinella dovuti a una mancanza, a una reale applicazione e al controllo di procedure, protocolli e linee guida”.
Montecorvino Rovella – Le piccole ferite e delle ecchimosi anche sul collo di Tina Sgarbini… Leggi tutto
Un’altra tragedia della marginalità si è consumata a ridosso di una delle zone residenziali più… Leggi tutto
La Luna in Trigono con Nettuno favorisce sogni ad occhi aperti e intuizioni profonde. Non… Leggi tutto
Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto
Teano – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto
C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto