Flash News

Coronavirus, Napoli: ora al Pascale si sperimenta anche l’Avigan

Condivid

Dopo il Tocilizumab, ora l’Avigan. I ricercatori dell’Istituto Pascale di Napoli entrano nel trial clinico internazionale per la sperimentazione di questo farmaco antivirale. L’obiettivo è testarne l’efficacia nella lotta contro il Covid-19. Già impegnato in prima linea con il farmaco anti artrite reumatoide, che ha dimostrato non solo a Napoli ma in tutta Italia di agire positivamente sulle complicanze della polmonite da coronavirus, l’Istituto dei tumori di NAPOLI parteciperà ora allo studio, coordinato dai cinesi, sull’Avigan.ça proposta è arrivata ieri da Pechino in una lettera dell’Ambasciata Italiana in Cina, indirizzata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che aveva segnalato la disponibilità a una collaborazione scientifica direttamente al premier cinese. A chiedere ai ricercatori napoletani di sperimentare un farmaco finora conosciuto come un anti influenzale è stato Wang Guiqiang, presidente della Chinese Society of Infectious Diseases. Nei prossimi giorni il farmaco arriverà al Pascale per dare il via alla sperimentazione: insieme con il farmaco i cinesi hanno annunciato di inviare forniture anche di mascherine, tute protettive e altro materiale sanitario.

“Sappiamo che per avere un vaccino i tempi sono lunghi”, spiega il direttore scientifico dell’Irccs di NAPOLI, Gerardo Botti. “E’ più che mai necessario dunque in questo momento – aggiunge – riunire tutte le forze per trovare una cura per questa terribile malattia. Il Pascale da sempre impegnato nella ricerca, benché oncologica, non poteva rimanere a guardare”. Il direttore generale dell’Istituto, Attilio Bianchi, aggiunge: “Raccogliamo con piacere l’invito degli amici cinesi, che conferma la proiezione internazionale del livello di ricerca all’interno del nostro Istituto. Voglio ringraziare il presidente de Luca che ha attivamente favorito i collegamenti, i nostri ricercatori, e il personale tutto che, con abnegazione e passione, ci consente di assicurare la assistenza più adeguata al paziente oncologico ai tempi del coronavirus”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 15:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

Un nuovo sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato oggi, alle 14:38, nell’area dei Campi… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 15:24

Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Napoli - Un'indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 15:08

Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio a Pino Daniele

Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:59

Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli contro lo spaccio di droga. Nella… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:48

Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo disfarmi di fuochi d’artificio”

Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:41

Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro nero

I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:34