#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Coronavirus, l’Ordine dei Medici di Caserta: ‘Questa guerra sembra non finire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Il tempo scorre e stiamo ancora combattendo questa guerra che sembra non finire. I medici la stanno combattendo senza le armi appropriate continuando, per questo, a cadere sul campo perché non si rifiutano di prestare la loro opera nonostante le mille difficoltà». A parlare è la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri. E continua: «In questa settimana gli Ordini provinciali dovrebbero ricevere le famose mascherine da poter distribuire ai colleghi che ne hanno maggiore necessità, dopo l’arrivo di quelle per uso “non sanitario” della scorsa settimana.

I cittadini devono continuare a rispettare in maniera rigorosa le disposizioni ministeriali e non cadere nella tentazione di uscire se non per necessità, nonostante le belle giornate di primavera. Lo devono fare, non solo per tutelare loro stessi, ma soprattutto gli altri. Tanti cittadini, troppi, continuano a morire e ciò che mi sconvolge è la assoluta solitudine di queste persone che non possono ricevere l’ultimo abbraccio o conforto dei loro cari… È uno strazio che mi lacera il cuore. Non c’è giorno in cui non penso a queste persone e piango pensando a loro e ai loro familiari. Le istituzioni tutte si stanno impegnando in una corsa senza fine per limitare la diffusione e stanno pensando al dopo, agli ingenti danni sull’economia, ai tanti cittadini che, sin da ora, sono in gravi difficoltà per garantire un pasto ai loro figli. Ciò che mi sconvolge in questo quadro sono le polemiche nei confronti di chi governa la Nazione o le Regioni e le guerre tra Nord e Sud. Mi sembra assurdo, vergognoso e irrispettoso nei confronti di tanti malati e cittadini che sono impauriti, che sono morti, che non hanno nulla da mangiare o che rischiano di perdere il lavoro. È mai possibile che in Italia non si riesce a essere uniti neanche in queste occasioni? Come pretendiamo che l’Europa ci possa sostenere se diamo l’immagine di una Nazione che è in continuo disaccordo? La dialettica e il confronto fra le parti sono fisiologici e, anzi, indispensabili, ma la critica fine a se stessa, solo perché la decisione è stata presa da un partito diverso, per preconcetto, questo assolutamente no. Sono tanti e troppi gli articoli che si leggono sui giornali in tal senso, quando ne dovremmo leggere ben altri visti gli sforzi che soprattutto alcune regioni hanno dovuto sopportare”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE