"Mentre nel Paese la curva dei nuovi affetti da coronavirus pare, fortunatamente, scemare con una certa costanza, nelle carceri i contagi sembrano salire vertiginosamente". Lo sottolinea Gennarino De Fazio, leader della Uilpa Polizia Penitenziaria nazionale.
Dal bollettino di ieri del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale apprendiamo che sarebbero ben oltre 150 i detenuti attualmente positivi nei vari istituti penitenziari, senza sapere peraltro quanti di loro siano stati sottoposti a tampone; se si considera che erano 37 i positivi alla data del 6 aprile, la crescita sembra vertiginosa". Lo afferma Gennarino De Fazio, per la UILPA Polizia Penitenziaria nazionale.
E aggiunge: "Mentre l'attenzione mediatica viene catalizzata dalle scarcerazioni di detenuti al 41-bis, anche grazie al pessimo spettacolo reso durante l'ultima puntata de 'Non è l'Arena', rischia di passare inosservato il preoccupante trend di crescita dei contagi in carcere, pure a dispetto della diminuzione dei ristretti, passati da 56.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei





