L’Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato uno studio multicentrico Inhixacovid19 con l’anticoagulante eparina a basso peso molecolare (biosimilare di enoxaparina sodica) nel trattamento dei pazienti con quadro clinico moderato o severo di Covid-19. Lo studio valutera’ la sicurezza e l’efficacia dell’anticoagulante, somministrato a diversi dosaggi, nel migliorare il decorso della malattia.
Saranno coinvolti 300 pazienti, ai quali l’enoxaparina biosimilare sara’ somministrata per via sottocutanea, di 14 centri italiani: Azienda ospedaliera Sant’Orsola di Bologna; Azienda ospedaliera di Parma; Azienda ospedaliera Policlinico V. Emanuele di Catania; Azienda ospedaliera Integrata di Verona; Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza; Asst Cremona; Asst Spedali Civili di Brescia; Fondazione Poliambulanza di Brescia; Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg); Irccs Ospedale San Raffaele di Milano; Ospedale Amedeo di Savoia di Torino; Policlinico di Modena; Policlinico universitario Gemelli di Roma; Unita’ operativa complessa Malattie infettive di Rimini e Forli’/Cesena dell’Ausl Romagna. A questi sara’ distribuito gratuitamente il farmaco dall’azienda Techdow Pharma, filiale italiana della Shenzen Hepalink Pharmaceutical Group.
Erano il terrore dei proprietari di Fiat 500X, Jeep Renegade e Smart. Specializzati nei furti… Leggi tutto
Una vasta operazione condotta dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), con il supporto dei… Leggi tutto
Una svolta nelle indagini sull’incidente che il 19 maggio scorso ha sconvolto l’opinione pubblica: la… Leggi tutto
Milano – Negli ultimi anni, i bonus edilizi hanno rappresentato un'opportunità allettante per valorizzare il… Leggi tutto
Napoli - Ennesima notte di violenza per le strade di napoli, ennesina notte con uso… Leggi tutto
Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto