#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 06:15
26.3 C
Napoli

Coronavirus, la preoccupazione delle associazioni in difesa dei bambini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus rischio allontanamento bambini dalle famiglie. È quanto temono le associazioni in difesa dei bambini che hanno lanciato on line una raccolta firme su Change.org, per sventare il rischio che l’emergenza coronavirus sia utilizzata come motivazione per allontanare i bambini dai nuclei familiari andando ad incrementare quello che viene definito il business sui minori. Lancia l’allarme Sara De Ceglie già definita “mamma di Bibbiano” sebbene non abiti a Bibbiano ma genericamente così definita per individuare un insieme di persone che lottano contro quello che fu definito “il sistema Bibbiano” ovvero un sistema di allontanano dei minori dai propri nuclei familiari esistente su tutto il territorio nazionale a fini lucrativi.

Sara De Ceglie insieme all’associazione​ Scarpette Bianche, presidente Veronica Berenice Sansuini, con gli avv. Silvia Pini e Francesco Morcavallo (già in passato magistrato che ha denunciato il sistema di allontanamento facili) e con altre associazioni tra cui “Comitato Infanzia e Famiglia”, presidente Paolo Pennini, “Associazione Bambini Strappati”, della stessa Sara De Ceglia, “Laboratorio Donna per la Tutela dei Diritti delle Donne e dei deboli”, presidente Maricetta Tirritto, “CIATDM”, presidente Aurelia Passaseo, “Associazione Vittime di violenza Io no”, presidente Brasiello Marina, “Associazione FLAGE” presidente Mariangela Campus e tante altre associazioni ancora, che​ lottano contro quello che definiscono l’ennesimo tentativo del CISMAI di ottenere strumenti di controllo delle famiglie.

La legge n. 184 del 1983 afferma che: le condizioni di indigenza dei genitori o del genitore esercente la potestà genitoriale non possono essere di ostacolo all’esercizio del diritto del minore alla propria famiglia. Nonostante quanto stabilisce chiaramente la legge le associazioni temono che di trovarsi di fronte ad una concreta minaccia per tante mamme e papà che stentano ad arrivare a fine mese di vedersi per questo sottratti i loro figli. Genitori che invece di essere sostenuti con aiuti economici o di natura alimentare vengono​ praticamente “SGRAVATI DA UN PESO”: i loro figli.
L’allarme nasce a causa di una lettera del 22 marzo,​ rivolta al governo, con la quale, Ugo Bressanello (CISMAI), responsabile della Domus De Luna in Sardegna, assieme ad un gruppo di associazioni tra le quali Agevolando, Artemisia, Anfaa, Arcigay nazionale, hanno chiesto urgentemente un decreto che preveda la costituzione di una task force e misure per “assicurare i diritti dei minori” (quantificati in 1,2 milioni), che, a loro dire, ​ sarebbero a rischio a causa di povertà economica, sociale ed educativa, situazione che, sempre a loro dire, potrebbe aggravarsi per l’impoverimento conseguente alle restrizioni anti-Covid19.​
Se la loro richiesta fosse accolta dal governo migliaia di bambini potrebbero essere allontanati Dalle loro famiglie solo perchè povere’ Denuncia Sara De Ceglie presidente associazione Bambini Strappati. Si tratterebbe di interventi statali ingiustificati volti a creare organismi speciali (il che è vietato dalla Costituzione!!), con fini di ispezione e intervento “extra ordinem”, che non farebbero altro che aggravare il problema anziché risolverlo, giacché come afferma la legge le famiglie vanno aiutate anche economicamente e non divise e distrutte. Se tali interventi fossero accolti rappresenterebbero un’ulteriore ingente fonte di sperpero di denaro pubblico da parte dello Stato, quindi dei nostri soldi, che finirebbero nelle tasche, già colme, dei richiedenti: ricordiamo che il giro d’affari fondato sulla cosiddetta “tutela dei minori” si aggira intorno ai 5 miliardi di euro all’anno, di denaro pubblico. Una forte denuncia delle associazioni che invitano a formare la petizione on line che hanno proposto su
Ricordiamo che attualmente in Italia il problema dovrebbe riguardare addirittura 30 mila bambini all’anno che vengono sottratti da un sistema in cui operano assistenti sociali, avvocati, magistrati, case famiglia, psicologi e su cui si riversano milioni di euro.

 Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 07:26

Torna alla Home
facebook

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento