"Cercheremo di non avere misure ripetitive rispetto a quelle stabilite dal Governo o dai Comuni, In alcuni casi saranno anche aggiuntive.Potrebbe interessarti
Castel Volturno, minacce di morte al segretario PD: "Toglilo o te la facciamo pagare"
Camorra, il patto tra i Russo e i Licciardi che fa tremare Napoli: 44 arresti
La nuova emergenza riciclaggio: in Campania boom di criptovalute. Stravolto il mercato della criminalità
Napoli, corsa contro il tempo: poliziotti salvano un neonato in fin di vita
Sono 30 milioni i fondi destinati al turismo per il sostegno ai lavoratori stagionali impiegati in attività alberghiere ed extra alberghiere ad integrazione del contributo nazionale. Tale sostegno è di rapida corresponsione in quanto erogato direttamente dall'INPS attraverso le proprie banche dati. Secondo i dati forniti da Federalberghi Campania, la platea degli aventi diritto è di circa 25mila lavoratori per un importo di 300 euro mensili ciascuno per 4 mensilità. Le misure di sostegno per la casa potranno contare su 45.438.515 euro. Previsti, contributi sull'affitto per gli affittuari del patrimonio privato. Inoltre è previsto il sostegno al fitto delle abitazioni principali per situazioni di emergenza socio/economica, un fondo di solidarietà inquilini, sostegno al fitto dei locali commerciali e contributi sui mutui prima casa. Alle politiche sociali verranno destinati 270 milioni di euro. E' prevista l'integrazione economica per due mesi per le pensioni al di sotto dei 1.000 euro. Al comparto bufalino (misura di biosicurezza per le aziende bufaline Compensazione per impiego latte nella razione alimentare) e comparto florovivaistico (compensazioni finanziarie per crisi sanitaria pubblica Covid-19) sono destinati 29 milioni di euro. Ulteriori azioni per le persone immigrate negli insediamenti informali del Basso Sele, di Castel Volturno e comuni limitrofi. Ma anche misure di sostegno per il diritto allo studio; interventi a favore delle famiglie con figli al di sotto di 15 anni; potenziamento servizi sociali mediante anticipazione risorse agli ambiti territoriali; azioni di sostegno ai servizi socio-assistenziali sul territorio; interventi per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari.






























