#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Coronavirus, D’Anna (Ordine dei Biologi): ‘Screening di massa per identificare gli infetti. Assumere biologi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle regioni italiane la media dei tamponi effettuati e processati quotidianamente per individuare chi abbia contratto il coronavirus è ancora insufficiente. L’eccezione è quella della Regione Veneto, che ha adottato un efficace metodo per la determinazione di oltre 20mila tamponi al giorno per individuare i soggetti infetti, asintomatici e sintomatici.
Per il contenimento dell’epidemia virale, sarebbe auspicabile uno screening di massa della popolazione italiana sia attraverso la determinazione delle specifiche immunoglobuline presenti nel siero di ciascun individuo venuto a contatto con la malattia sia per la definizione, attraverso il tampone, della definitiva conferma di positività all’infezione.
Con il Decreto legge del 9 marzo 2020 è stata opportunamente allargata la sfera delle assunzioni straordinarie e della revisione del fabbisogno di personale anche per tutte le professioni sanitarie, onde per cui occorre dare attuazione sia alle assunzioni a tempo determinato sia a quelle a tempo indeterminato. Queste ultime potranno realizzarsi attraverso lo scorrimento delle graduatorie di idoneità già disponibili presso le aziende sanitarie locali oppure con la rapida indizione di appositi concorsi per implementare la pianta organica di personale di laboratorio. Anche la rete delle duemila strutture pubbliche accreditate non statali può e deve essere messa al lavoro. Sono circa 100 milioni i test sierologici che andranno eseguiti oltre ai tamponi di conferma. Senza l’espletamento di questo lavoro in tempi rapidi, appare aleatorio il ritorno alla normalità.
I biologi stanno dando un contributo, seppur poco evidenziato dagli organi di stampa, decisivo al contrasto della epidemia virale. Ancor più potrebbero fare se fossero maggiormente presenti all’interno del Sistema Sanitario Nazionale in numero adeguato alle necessità per la versatile capacità professionale che li contraddistingue.
Faccio, dunque, appello al Governo, al Ministro della Salute e al Ministro dell’Ambiente affinché la categoria professionale dei biologi venga adeguatamente utilizzata creando una valida rete di protezione epidemiologica ed ambientale.

Sen. Dott. Vincenzo D’Anna
Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2020 - 17:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE