I ricercatori dell'Università di Brescia hanno pubblicano i dati sui primi 100 pazienti con Covid-19 trattati con il farmaco antiartrite Tocilizumab presso gli Spedali Civili di Brescia: nel 77% dei pazienti trattati, affermano, le condizioni respiratorie sono migliorate o stabilizzate.Potrebbe interessarti
James Senese, i medici del cardarelli: "Abbiamo fatto di tutto per salvarlo"
Addio a James Senese, il sax che ha riscritto la musica italiana e il 'Neapolitan Power'
Napoli, sgominata la banda dei "nonni rapinatori high tech"
Napoli, stordita e violentata dopo un drink nella movida universitaria: indaga la polizia dei Decumani
Lo studio, spiega l'Università, "mostra che la polmonite Covid-19 con sindrome da distress respiratorio acuto e' caratterizzata da una sindrome iperinfiammatoria e sostiene l'ipotesi che la risposta al Tocilizumab si associ ad un significativo miglioramento clinico". Anche l'Agenzia italiana del farmaco ha avviato uno studio sul tocilizumab, su 330 pazienti, che è al momento in corso.





