#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Coronavirus, Cafiero De Raho: ‘Rischio infiltrazioni dei clan, tracciare i fondi alle imprese’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“C’è il pericolo che le mafie, e in generale le organizzazioni criminali, approfittino di questa crisi. Sia durante, sia dopo”. Così in un’intervista a La Stampa il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho. “C’è un primo rischio che i ricchi finanziamenti dello Stato, se dati a tutti, indiscriminatamente, senza controlli, finiscano in mani sbagliate – spiega -. Di contro non dobbiamo frenare la possibilità che le imprese legali si avvalgano di questo flusso di liquidità. La soluzione è in un sistema parallelo alle erogazioni. Se condizioniamo i finanziamenti ai controlli della burocrazia, sarebbe di ostacolo alla ripresa economica del Paese. E questo non possiamo permetterlo. È anche vero, però, che chi ha il compito di svolgere il controllo di legalità, deve poter fare appieno il suodovere”. Secondo Cafiero De Raho “bisogna prevedere un sistema di tracciamento. Si può cominciare fin dai primi passiinbanca: leaziendedovrebbero aprire un conto corrente dedicato e ricevere un codice. Questi fondi pubblici devono servire rigorosamente alle esigenze dell’impresa, non ad altro. Con il codice, si traccerebbero le entrate e le spese effettuate con soldi pubblici. Intanto, le prefetturedevonoesseremesseingrado di fare il loro lavoro. Io penso che contestualmente alla domanda di finanziamento, le aziende dovrebbero dare tutte le indicazioni di soci, amministratori, cda, direttori generali, collegio dei sindaci. A quel punto, le prefetture potrebbero incrociare i dati con le banche dati e salterebbero subito fuori dei nomi sospetti. Gli stessi dati dovrebbero essere girati anche alla procura nazionale, dove abbiamo un’altra banca dati, alimentata in temporeale dalle procure distrettuali antimafia. Vi sono i nomi dei soggetti sotto indagine. A quel punto, anche noi potremmo fare le verifiche e, se del caso, informare le prefetture per i soli dati ostensibili, e le distrettuali antimafia per quanto di loro interesse”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2020 - 09:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento