"Siamo attrezzati a reggere picchi anche superiori a quelli della prima fase; l'apocalisse non la regge nessuno, ma siamo convinti non accadrà".Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"La dotazione di ventilatori rassicura l'eventuale ripresa non clamorosa del virus. Oggi ci sono due volte i ventilatori che servono; potremmo anche arrivare a raddoppiare questo numero in pochi giorni. In questo momento non li distribuiamo perché non servono e non sappiamo dove saranno gli eventuali maggiori focolai", ha detto Arcuri. La struttura commissariale ha distribuito 4.200 ventilatori alle Regioni nell'ultimo mese, ha aggiunto, "più del doppio di quelli che servono in questo momento a tenere in vita chi è interapia intensiva". I posti in terapia intensiva, inoltre, "oggi sono oltre 9mila", rispetto ai 5.200 all'inizio della crisi. I posti in sub, invece, sono stati moltiplicati per 6 rispetto alle 30mila di inizio crisi.