AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Coronavirus, al Monaldi di Napoli risultati incoraggianti anche con la cura al Taurisolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'altra scoperta scientifica Made in Napoli potrebbe aiutare la ricerca nella lotta contro il coronavirus.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
E si sta sperimentando all'ospedale Monaldi di Napoli. Lo hanno spiegato stamane in collegamento con "Buongiorno Regione" su Rai 3 il professor Ettore Novellino, del Dipartimento di Farmacia e il direttore del dipartimento di Pneumologia Alessandro Sanduzzi Zamparelli. I due medici hanno spiegato che si sta portando avanti la sperimentazione per mezzo di una somministrazione precoce di Taurisolo ai casi accertati di Coronavirus sotto forma di aerosol. In parole semplici la cura per il Coronavirus potrebbe essere presente in ogni casa, contenuta in un prodotto tanto amato dagli italiani e non solo: il vino rosso. È quanto emerge da uno studio condotto da Guangdi Li ed Erik De Clercq e portato avanti da una ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, dell'università Federico II sul Resveratrolo, un fenolo non flavonoide e una fitoalessina prodotta naturalmente da numerose piante in risposta agli attacchi da agenti patogeni quali batteri o funghi, che ha dimostrato di essere capace di bloccare la replicazione virale del Mers, virus che può essere considerato come un "parente stretto" del Covid-19 o Sars-Cov-2. I primi risultati al Monaldi sono stati molto incoraggianti. Ora si attende l’ok dell’Aifa per la sperimentazione.

 

Articolo pubblicato il 24 Aprile 2020 - 08:41 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...