È incredibile, è inaudito! Risulta incomprensibile, oltre che disumano, lasciare abbandonati al loro destino i componenti di una famiglia di Airola, trattati come non fossero esseri umani, che da una settimana, benché affetti da febbre alta e dai sintomi tipici del Coronavirus, non sono stati sottoposti al tampone, nonostante le reiterate richieste alle competenti autorità. Risulta ancora più grave la vicenda se si considera che il capofamiglia, come risulta noto a tutti, ha lavorato in ambiente nel quale sono risultate contagiate diverse persone. Sembra surreale che non si sottopagano a tampone queste persone, che, peraltro, per la loro condizione è presumibile che vivano difficoltà enormi anche per gli approvvigionamenti e quindi per la sopravvivenza. C’è da domandarsi se anche nel Sannio siamo nell’ anno 2020. Più in generale può considerarsi civile uno Stato che difronte all’ evidenza di una tale diffusione della pandemia, con la accertata sussistenza di molti positivi asintomatici, che sono a loro volta untori, non provveda a disporre che sia praticato largamente l’ uso dei tamponi? Così come non è possibile che, difronte al prevedibile espandersi della pandemia nel Sud Italia e per quando ci riguarda anche nel Sannio, non si sia provveduto da oltre un mese e mezzo a predisporre un considerevole aumento di posti di terapia intensiva.
Nell’ ospedale pubblico di Benevento vi sono solo 5 posti di terapia intensiva già occupati con malati gravi e per diversi altri si sta presentando la necessità di essere sottoposti a terapia intensiva, ma non vi sono altri posti di terapia intensiva.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
(Vittorio Fucci già Assessore Regionale e Pres.te “Progetto Sannio”)






