La polizia municipale, durante i controlli quotidiani, dovra' misurare anche la temperatura corporea alle persone che vengono fermate in strada.Potrebbe interessarti
Sgominato market della droga sull'argine del Sarno
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Salerno, crolla un costone sul lungomare: semidistrutto il pattinodromo
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Se quest'ultima dovesse essere superiore ai 37,5 gradi, "l'operatore, previa generalizzazione, dovra' comunicare la circostanza al sindaco"; mentre, l'interessato dovra' "osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall'arrivo, con divieto di contatti sociali", dovra' "osservare il divieto di spostamenti e viaggi", dovra' "rimanere raggiungibile per ogni eventuale attivita' di sorveglianza" e dovra' "avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanita' pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione". Il provvedimento si rivolge anche i titolari delle attivita' commerciali e a chi lavora negli uffici pubblici, i quali dovranno "dotarsi entro sette giorni e comunque nel minor tempo possibile, compatibilmente con le disponibilita' di mercato, di idonei strumenti per rilevare la temperatura corporale a distanza" e non dovranno consentire l'accesso ai negozi o agli uffici se la febbre dovesse superare i 37,5 gradi.





