Politica

Berlusconi: ‘Fummo noi a trattare sul Mes, non va demonizzato’

Condivid

“Bisogna partire da una premessa sul passato, necessaria per fare chiarezza sulle polemiche di questi giorni. Fu il governo di centro-destra che avevo l’onore di guidare nel 2011 a trattare il Meccanismo Europeo di Stabilità, il cosiddetto Mes. Questa è semplice verità storica, ma la verità storica va detta tutta. Occorre aggiungere che quel Mes, firmato da noi, era diverso dal Mes che il governo Monti portò a ratifica in Parlamento nel 2012, ma soprattutto – questo è l’aspetto determinante – venne negoziato nel quadro di un accordo politico per noi assolutamente positivo perché comprendeva anche gli Eurobond. Successivamente la parte che riguardava i titoli di debito europei venne lasciata cadere, e rimase in piedi il solo Mes”. Così Silvio Berlusconi, in un intervento sul Giornale, a proposito della questione Mes. “Il Mes – aggiunge Berlusconi – non va demonizzato. Non c’è nulla di sbagliato, in linea di principio, nel fatto che i Paesi ad economia più solida chiedano garanzie rafforzate per finanziare Paesi più a rischio. La cosa sbagliata è che queste garanzie si trasformino in uno strangolamento dell’economia di una nazione già in sofferenza e addirittura in un esproprio della sua sovranità nazionale. Il problema però questa volta non si pone, perché – almeno per quanto riguarda la spesa in ambito sanitario – possiamo accedere ai fondi del Mes senza condizioni, fino al 2% del Pil. È troppo poco? Certamente sarebbe troppo poco, se ci fosse solo questo. Ma è comunque qualcosa, sono 36 miliardi circa, a tassi inferiori a quelli di mercato, che sarebbe assurdo non utilizzare”.

Inoltre, Berlusconi sottolinea: “C’è di più: l’utilizzo dei fondi del Mes è la precondizione tecnica/legale che mette la Bce in grado di decidere di comprare i titoli dello Stato italiano senza limiti prefissati. In altre parole questo significa per la Bce la possibilità di assumere il ruolo, che tante volte abbiamo invocato, di prestatore di ultima istanza nei confronti di un Paese in difficoltà. Eppure incomprensibilmente il governo Conte ha dichiarato di non volersene avvalere. Di lasciare all’Europa denari che sono anche nostri. In compenso, il Pd non ha trovato di meglio che proporre l’ennesimo prelievo fiscale, cioè la cosa peggiore da fare quando invece occorre immettere liquidità nel sistema economico. Lo ha spiegato molto bene Mario Draghi nel suo intervento di qualche settimana fa che ha fatto molto discutere”. “L’Europa ha diverse colpe – conclude Berlusconi – passate e presenti. Ha reagito male a questa crisi, soprattutto al principio, ed ancora oggi alcuni Paesi fanno fatica a capire che se non ci si salva tutti insieme non si salva nessuno. Va ricordato però che sono proprio i partiti sovranisti ed anti-europei a condizionare le scelte dei Paesi, come l’Olanda, che sono più avversi alle esigenze italiane. Va ricordato però anche, ed è importante che gli italiani lo sappiano, che l’Eurogruppo ha stanziato 500 miliardi fra programma Sure per la cassa integrazione e investimenti da finanziare attraverso la Bei. Va ricordato che entro la fine dell’anno la Banca Centrale Europea garantirà la copertura di 220 miliardi di titoli del nostro debito. Certo, non basta ancora, ma come dice giustamente Confindustria, sarebbe assurdo in queste condizioni perdersi in una polemica sulle parole. In una questione così decisiva non ha senso sventolare le bandiere per ragioni di consenso interno. Nessun governo europeo responsabile lo dovrebbe fare, tantomeno l’Italia”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Aprile 2020 - 11:35

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Berlusconi

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37