#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Barriera anti-Covid per gli anestesisti dell’Asl Napoli 2 Nord: nasce da un’idea Made in Naples

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutti gli ospedali dell’Asl Napoli 2 Nord, già dalle prossime ore, saranno dotati dell'”Aereosol Stop” la scatola anti-Covid19 che protegge gli anestesisti. La dottoressa Maria Rosaria Basile, responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione dell’ASL, analizzando i sistemi di protezione usati in Cina contro il virus, ha studiato una barriera inventata per proteggere gli anestesisti che intubano i pazienti. “Il momento in cui si intuba un paziente è molto delicato, – spiega la dottoressa – l’anestesista è costretto a stare in prossimità di bocca e naso del paziente e può capitare che vi sia una dispersione di aerosol, generalmente portatore di una forte carica virale. Per svolgere queste operazioni, infatti, si usano sempre le massime protezioni possibili. In Cina si sono “inventati” una scatola in plexiglass che si posiziona sulla parte superiore del paziente e, fornita di due ingressi per le braccia, permette di intervenire sul paziente senza esporsi al rischio di esposizione diretta all’aerosol. Ci è sembrato un sistema facile e intelligente che può assicurare un elevato livello di protezione, per questo abbiamo pensato di realizzarne una nostra versione”.La realizzazione della versione napoletana dell’invenzione cinese è venuta poi grazie al fornitore di un panettiere. La dottoressa Basile, infatti, avendo visto una barriera simile in una panetteria della provincia, ha chiesto consiglio al titolare. I passi successivi sono stati: la realizzazione del primo modello con la collaborazione dell’infermiere Antonio Sabatino dell’ospedale di Giugliano, la sponsorizzazione del sistema da parte dell’avvocato Raffaele Pacilio (cugino dell’infermiere) per le donazioni per la realizzazione del dispositivo a favore dell’ASL Napoli 2 Nord. Dice Antonio d’Amore, direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord: “Tutti i nostri servizi stanno lavorando in collaborazione per dare il proprio contributo alla gestione di questa pandemia sul nostro territorio. Medici, infermieri e OSS sono in prima linea, ma dietro di loro ci sono i Tecnici e gli Amministrativi; senza il loro contributo, il lavoro dei sanitari sarebbe impossibile. Ringrazio tutti, dal primo all’ultimo per il senso di responsabilità, la maturità e l’impegno che ciascuno sta dimostrando”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Aprile 2020 - 18:25
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie