Ad Arzano, le associazioni continuano a segnalare ritardi e disfunzioni della gestione della Commissione straordinaria su un tema importante e decisivo come il sostegno alimentare ai più bisognosi, in questo periodo emergenziale.
I contributi del Governo sono ancora in corso di distribuzione, dopo circa un mese, e per l’importo di appena 100 €. Il bonus alimentare doveva essere distribuito nei primi giorni di aprile e, invece, non sono state raggiunte ancora tutte le famiglie; inoltre, è stata decisa la distribuzione a pioggia dei buoni alimentari, così tutti quelli che ne hanno fatto richiesta sono stati “accontentati” senza nessuna verifica del reddito, delle proprietà, dei conti in banca.
La Commissione Straordinaria non ha tralasciato neppure una grave violazione della privacy, perchè ha inviato liste con nomi, cognomi e dati anagrafici dei più sfortunati tra i cittadini arzanesi ai supermercati.
Il ritardo, l’inefficienza, il pudore di tanti ad essere inseriti in vere e proprie liste di poveri, la sfrontatezza di altri che invece preferiscono approfittare della carità statale possono determinare, ancora una volta, un clima favorevole agli interventi silenziosi, rapidi ed efficienti di altri soggetti che hanno ben altri intenti che quelli della solidarietà.
Filly Filandica
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto