#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 21:37
19 C
Napoli
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...

Zenzero: i benefici per la salute

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Lo zenzero è una delle erbe medicinali più famose del mondo. Utilizzata in cucina come spezia, è anche la base per molte cure medicali. Sono molte le persone che amano il suo sapore così particolare e i numerosi benefici per la salute collegati al suo utilizzo nella dieta di tutti i giorni.

 

Lo zenzero ha molti usi e applicazioni. Il suo gusto pepato e leggermente dolce lo rendono ideale come spezia per dolci, insalate e piatti di vario genere. Inoltre, sono molti i rimedi naturali che lo vedono utilizzato come base per la preparazione di decotti e infusi dalle proprietà benefiche e ristorative.

Poiché è utilizzato soprattutto come spezia, è scelto il più delle volte nella sua forma fresca, essiccata o in polvere. Il rizoma dello zenzero – la radice – è la parte che contiene la maggiore quantità di principi attivi e benefici per la salute dell’uomo.

Proprietà nutrizionali dello zenzero

Lo zenzero è una buona fonte di vitamine A, B, C ed E. Contiene nella sua radice buone percentuali di calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio e zinco. In molte culture, è considerato un super alimento importante per fornire il giusto nutrimento al corpo.

Oltre a tutto questo, in 100 grammi di zenzero fresco si possono trovare 80 calorie. Fattore che lo rende un alimento ideale per chi si vuole perdere peso e allo stesso tempo prendersi cura del proprio corpo.

Questa erba è anche nota per aiutare nello sconfiggere il senso di nausea durante la maternità, essere un aiuto in caso di tosse e raffreddore. Inoltre, ha caratteristiche antinfiammatorie, antibatteriche, antisettiche e antivirali.

Benefici per la salute

Alcuni dei più noti benefici dello zenzero sulla salute, tramandati nel corso dei secoli, sono:

1. Aiutare in situazioni di disturbo gastrointestinale

Lo zenzero fa bene allo stomaco e può aiutare a prevenire la formazione di gas durante la digestione di alimenti, favorendo il rilassamento del tratto gastrointestinale. Inoltre, l’utilizzo nella preparazione degli alimenti può accelerare le contrazioni che lo stomaco utilizzata per digerire il cibo.

Un altro dei benefici associati allo zenzero nella digestione, è la riduzione di flatulenza. Problema che affligge sempre più persone.

2. Alleviare tosse e raffreddore

I composti fenolici che sono presenti all’interno di questa pianta – in particolare i gingeroli – sono dei forti antiossidanti naturali che offrono un’azione antinfiammatoria e antimicrobica.

Nella medicina popolare, lo zenzero è da sempre associato a decotti e cure per alleviare i sintomi di mal di testa, nausea, vomito e influenze. Utilizzato caldo in pomate e decotti o a freddo come ingrediente di pomate è in grado di essere un aiuto anche per tosse e mal di gola.

3. Alleviare le nausee mattutine

Molte donne incinte, che soffrono di nausea mattutina e nel corso della giornata in particolare nel primo trimestre, possono utilizzare lo zenzero per alleviare tali condizioni.

La vitamina B6 che è presente nello zenzero, è un ottimo alleato nel ridurre queste condizioni legate allo sviluppo del feto. L’inserimento dello zenzero nella dieta di donne in stato è da verificare con il proprio nutrizionista, poiché in alcune situazioni è altamente sconsigliabile come alimento.

Come è facile evincere, lo zenzero è un alimento che può portare una serie di benefici se introdotto nel migliore dei modi all’interno della propria dieta. Fattore che è bene prendere in considerazione solo una volta che si è parlato con il proprio nutrizionista o medico di famiglia.

Questo rizoma, può avere anche una serie di effetti collaterali con alcune medicine che hanno il compito di gestire la fluidificazione del sangue e regolare la pressione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 10:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE