#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 18:11
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

WINDTRE ufficiale nuovo logo e nuova app per Android e Apple

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

WINDTRE: app ufficiale Android e iOS, nuovo logo operatore e dettagli sulle eSIM

WINDTRE dal 6 marzo scorso è diventato un marchio unico ed è stato presentato anche il nuovo logo , il nuovo sito , le nuove offerte alcune legate alle eSIM e la nuova APP ufficiale, disponibile per Android e iOS.

NUOVO LOGO OPERATORE

E’ iniziato a comparire il nuovo logo operatore sugli smartphone della clientela (ex) Wind e (ex) Tre ; la dicitura WINDTRE ha preso il posto di quella degli ex marchi separati di Wind e 3 Italia.

Invece la nuova app consente di controllare la propria offerta telefonica con WINDTRE :  Controllo della quantità di Giga residui, dei minuti, degli SMS e delle fatture emesse. Si possono personalizzare le linee telefoniche fisse e mobile, effettuare le operazioni di ricarica del proprio o di un altro numero, ed utilizzare il servizio di chat con l’operatore. Gli utenti interessati ad essere informati sulle promozioni possono ricevere notifiche in tempo reale.

Non manca la possibilità di continuare ad accedere al programma WINDAY che premia la clientela (anche quella dell’ex brand 3) con vantaggi e sconti. Si riparte oggi con il premio WinLunedì che prevede un codice coupon del valore di 10 euro da spendere per il noleggio di film su Chili – non è da escludere che ci possano essere altri premi per alcuni clienti.

Per scaricare la nuova app WindTre è sufficiente collegarsi ad App Store e a Google Play:

  • WINDTRE | Android | Google Play Store, Gratis
  • WINDTRE | iOS | Apple App Store, Gratis

 

LE eSIM

Il sito ufficiale di WINDTRE (online a partire da oggi) contiene un’apposita sezione dedicata alle eSIM: viene spiegato nel dettaglio il funzionamento e i costi. A seguire una sintesi delle informazioni più rilevanti:

  • Le eSIM possono essere acquistate presso un negozio WINDTRE. Il rivenditore consegnerà un voucher fisico sul quale si troverà il QR per scaricare il profilo eSIM sullo smartphone
  • Ogni eSIM è identificata dal codice EID riportato sulla confezione del dispositivo mobile e che viene visualizzato nel menu delle impostazioni degli smartphone che ne dispongono
  • Le eSIM possono essere associate solo a piani pre-pagati consumer e partita IVA
  • Chi è già cliente Wind, WINDTRE, Tre o di altri operatori può effettuare il trasferimento del numero alla eSIM recandosi in un negozion WINDTRE, acquistando una eSIM sostitutiva e chiedendo il cambio SIM
  • Una eSIM con un nuovo numero costa 10 euro, una eSIM di sostituzione costa 15 euro
  • la eSIM va attivata tramite QR-code, che può essere utilizzato solo una volta – per trasferire una eSIM su un altro dispositivo bisogna acquistare una eSIM sostitutiva
    • Nota importante: se si cancella il profilo eSIM dallo smartphone attraverso il menu impostazioni della rete cellulare o attraverso un reset è necessario acquistare una eSIM sostitutiva e scaricare il profilo eSIM corrispondente
  • Malfunzionamento dello smartphone:
    • Se si possiede uno smartphone sostitutivo:
      • Si consiglia di cancellare il profilo eSIM dallo smartphone (se possibile). Successivamente bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE che registrerà il trasferimento del numero su un’altra (e)SIM. A seguito del cambio si disattiva il profilo eSIM installato sullo smartphone da riparare. Ricevuto lo smartphone riparato, bisognerà chiedere nuovamente un cambio di SIM.
    • Se non si possiede uno smartphone sostitutivo
      • Bisognerà rivolgersi ad un addetto vendite in un negozio WINDTRE e chiedere un cambio SIM, si riceverà un nuovo voucher cartaceo con il QR Code della eSIM di sostituzione. Il cambio eSIM disattiva in rete il profilo precedente. Si consiglia di resettare lo smartphone prima di consegnarlo per la riparazione. Durante il periodo di riparazione non sarà possibile disporre della linea telefonica. Quando si riceverà lo smartphone riparato si potrà scaricare la eSIM effettuando la scansione del QR code ricevuto dal negozio,
  • Gli smartphone compatibili con la eSIM sono al momento:
    • Apple iPhone Xs, Apple iPhone Xs Max, Apple iPhone XR, Apple iPhone 11, Apple iPhone 11 Pro, Apple iPhone 11 Pro Max. Google Pixel 3. Google Pixel XL, Google Pixel 3a XL, Motorola Razr (seppur non citato nell’elenco della pagina ufficiale dedicata alla eSIM, è entrato nel listino dell’operatore)

Fonte
Via


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 16 Marzo 2020 - 17:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie