Nella giornata del 4 marzo i carabinieri del NAS, diretti dal tenente colonello Vincenzo Maresca, hanno preso delle misure cautelari nei confronti di 17 persone, tra cui medici e dipendenti dell’ASL di Caserta e imprenditori operanti nel settore sanitario, accusati di associazione per delinquere finalizzata al falso, corruzione, ricettazione e truffa aggravata ai danni del sistema sanitario nazionale.
“Attendiamo il processo per venire a capo della faccenda e conoscere tutte le responsabilità ed i colpevoli. I medici e gli imprenditori corrotti che truffano il sistema sanitario sono alla stregua dei criminali, quindi se tutti quelli coinvolti in queste misure cautelari risulteranno colpevoli dovranno subire condanne molto severe, senza sconti.”- è stata la dichiarazione del Consigliere Regionale dei verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto