Nella giornata del 4 marzo i carabinieri del NAS, diretti dal tenente colonello Vincenzo Maresca, hanno preso delle misure cautelari nei confronti di 17 persone, tra cui medici e dipendenti dell’ASL di Caserta e imprenditori operanti nel settore sanitario, accusati di associazione per delinquere finalizzata al falso, corruzione, ricettazione e truffa aggravata ai danni del sistema sanitario nazionale.
“Attendiamo il processo per venire a capo della faccenda e conoscere tutte le responsabilità ed i colpevoli. I medici e gli imprenditori corrotti che truffano il sistema sanitario sono alla stregua dei criminali, quindi se tutti quelli coinvolti in queste misure cautelari risulteranno colpevoli dovranno subire condanne molto severe, senza sconti.”- è stata la dichiarazione del Consigliere Regionale dei verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto
Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto
Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto