#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

San Giorgio pensa anche ai cari defunti: Per la Festa del papà fiori e lumini gratis sulle tombe dei Giuseppe e Giuseppina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

#Restateacasa, ai vostri cari pensiamo noi. E’ l’iniziativa che due imprenditori di San Giorgio a Cremano hanno messo in campo d’accordo con l’amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore Pietro De Martino, rivolta ai tanti cittadini che non possono recarsi al cimitero in questo periodo di emergenza.

In particolare, in occasione di San Giuseppe e della Festa del papà, i dipendenti della società Zeus che gestisce i servizi cimiteriali hanno posizionato orchidee, regalate dalla ditta sangiorgese Iodice sulle tome di tutti i papà, i Giuseppe e Giuseppina.

Inoltre , è stato attivato un servizio su richiesta “personalizzato”, con cui si potrà richiedere ogni giorno di apporre fiori o lumini sulla tomba del proprio caro. Il servizio è svolto dai dipendenti che si occupano della pulizia e manutenzione dell’area cimiteriale. Per richiedere il servizio basta telefonare al numero: 081 7717909 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Una doppia iniziativa che solo la città di San Giorgio a Cremano ha messo in campo pensando anche a tutti coloro che in questo periodo non possono trovare conforto pregando sulle tombe dei propri cari, realizzata grazie alla generosità e alla disponibilità di imprenditori e lavoratori che offrono il proprio contributo per la città.

“Abbiamo pensato ai tanti cittadini che ogni giorno trovavano sollievo nell’andare a trovare i propri cari defunti e che oggi purtroppo ne sono stati privati – spiega il sindaco Giorgio Zinno. In questi giorni così difficili stiamo riscontrando una grande disponibilità da parte di tutti, come nel caso delle ditte Zeus e Iodice che non si sono tirate indietro, offrendo i propri servizi per la comunità. Colgo l’occasione per ringraziare, oltre loro, la Protezione Civile e tutte le altre associazioni di volontariato del territorio, la polizia municipale e tutti i dipendenti comunali che ogni giorno svolgono fondamentali e preziosissime attività per i nostri concittadini”.

“Speriamo che questa iniziativa possa portare un po’ di sollievo ai tanti sangiorgesi che nell’andare al cimitero trovavano conforto e a volte, perfino ragione di vita – conclude l’assessore De Martino. Siamo vicini a tutti e continuiamo a lavorare insieme per superare questo difficile momento”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2020 - 14:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento