La fuga verso Sud per il timore di restare bloccati a Milano e in Lombardia.Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
"Dalle zone rosse del Nord sono tantissimi i cittadini che in queste ore stanno raggiungendo il Sud Italia. Prego tutti quelli che gia' sono giunti sul territorio comunale di Camerota, insieme a quelli che lo faranno nel breve periodo, di restare in casa optando per un'auto quarantena preventiva. E' in pericolo la salute di tutti", scrive su Facebook il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, precisando che "in questo momento vi e' la necessita' che ogni cittadino che lascia il Nord Italia, adotti stili di vita consapevoli. Ripeto: c'e' bisogno che restiate a casa. Chiunque puo' essere portatore del virus. Non sottovalutiamo nulla, si commetterebbe un grave errore". Per il primo cittadino di Sapri, Antonio Gentile, "e' assolutamente indispensabile rispettare le nuove disposizioni" e, percio', "chiunque provenga dalle aree identificate come zone rosse e dovesse accedere al territorio comunale di Sapri e' obbligato a notificare i propri spostamenti". Da qui, l'invito alle persone che rientrano "dalla zone rosse (o rientrate negli ultimi 14 giorni), anche se asintomatiche, a non uscire dalle proprie residenze se non per casi di stretta necessita' e urgenza e di non incontrare familiari anziani e/o affette da patologie croniche ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita. E' un obbligo morale e civile". Sulla pagina social del Comune di Praiano, un avviso comunica che "tutti coloro che stanno rientrando a Praiano dalle zone critiche per l'emergenza coronavirus sono tenuti ad avvisare gli uffici Asl competenti ed il Comune per attivare, se necessario, i dovuti protocolli sanitari atti a limitare il rischio di contagio. Seguire le norme prescritte dal Governo e dalla Regione e' un atto di responsabilita' nell'interesse di tutti i cittadini". La Regione Campania aveva gia' previsto in una ordinanza che chi si muovesse da e per le zone rosse, segnalate all'Asl i suoi spostamenti.





