#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:37
21 C
Napoli
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...

Ospedale di Boscotrecase: il sindaco Ascione scrive al Presidente De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco Vincenzo Ascione scrive al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
All’indomani della chiusura del pronto soccorso dell’ospedale di Boscotrecase e della decisione assunta dai vertici dell’Asl Napoli 3 Sud di destinare il nosocomio di via Lenze esclusivamente alla cura dei pazienti contagiati o con sospetto di contagio da Covid-19, il primo cittadino di Torre Annunziata inviava una prima nota al Governatore De Luca nella quale proponeva di istituire un presidio di
primo soccorso nei locali dell’ex ospedale di piazza Cesaro.
Il sindaco Ascione, in questa seconda lettera, esprime preoccupazione per la situazione sanitaria e per il personale che opera presso il presidio ospedaliero di Boscotrecase.
Di seguito il testo integrale della lettera inviata al Presidente De Luca.

Egregio sig. Presidente,
come ben saprà da domenica 15 marzo il nosocomio “S. Anna e S.S. Maria della Neve” è stato individuato quale presidio di riferimento per pazienti contagiati e\o con sospetto contagio da COVID-19. E’ chiaro che la scelta, seppur contestabile per difetto di preliminare condivisione con i territori interessati, è sicuramente comprensibile perché in linea con quelle che negli anni hanno riconosciuto alla nostra struttura ospedaliera un ruolo strategico di primaria importanza per l’intero bacino d’utenza, elevandola a Unità Operativa Complessa e apportando valore aggiunto ai territorio su cui insiste. Tale presidio, che vanta innumerevoli dipendenti che risiedono nel comune di Torre Annunziata – prosegue il sindaco -, ha quindi ufficialmente aperto le porte all’emergenza con encomiabile disponibilità degli operatori sanitari che vivono il loro lavoro come una missione.
Al riguardo, e con chiara preoccupazione, mi preme invece rappresentare a gran voce l’evidente difficoltà di garantire agli operatori sanitari dedicati all’accoglienza e alla cura di detti pazienti la stretta e necessaria applicazione delle misure dettate dal Ministero della Salute e dall’Ordinanza Regionale n. 1 del 24 Febbraio 2020, che ha previsto la rigorosa dotazione per ciascun operatore di
“DPI adeguati consistenti in filtranti respiratori FFP2 (utilizzare sempre FFP3 per le procedure che generano aerosol) protezione facciale, camice impermeabile a maniche lunghe, guanti…”, e prevedendo altresì un numero preciso di set di fornitura.
Tali prescrizioni mi risultano non essere ancora concretamente attuate nonostante l’avvio delle nuove e delicate attività. Tale circostanza oltre a non garantire la dovuta salvaguardia della salute dei lavoratori, laddove procrastinata ulteriormente, potrebbe generare un fortissimo impatto in città. Comprenderà poi i risvolti che la questione potrebbe generare in tema di sovraccarico sia
della sfera sanitaria sia di quella propriamente sociale.
Inoltre, La porto a conoscenza di un’altra istanza che mi è pervenuta in questi giorni. Alcuni degli operatori sanitari hanno remore a rientrare presso le proprie abitazioni per il timore di contagiare i propri familiari. Qualora ci fosse la disponibilità di case o strutture alberghiere, sarebbero disponibili ad alloggiarvi anche insieme ad altri colleghi. Le chiedo, a tal riguardo, se è possibile trovare una soluzione.
Rimanendo in tema, ho avuto già modo, nei giorni scorsi, di inviarLe per posta certificata una nota a mia firma contenente la proposta di localizzare nell’ex ospedale di Torre Annunziata, attualmente sede del Distretto 56 – U. O. Salute Mentale dell’Asl Na 3 Sud, un presidio di primo soccorso ospedaliero al servizio di una vasta fetta di popolazione, comprendente i comuni di Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase e Terzigno. Il tutto potrebbe essere realizzato in tempi relativamente brevi in
quanto i locali già sono nella piena disponibilità dell’Asl Na 3 Sud e in condizioni tali da poter essere utilizzati da subito. A tal riguardo, siamo disponibili ad effettuare un sopralluogo immediato con i tecnici presso la struttura.
Confidando nella sua sensibilità e disponibilità, colgo l’occasione per porgerle miei più cordiali saluti, augurandoLe buon lavoro


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2020 - 20:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento