#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

‘Non gettate via gli alimenti ed il pane, dateli a noi per distribuirlo ai poveri’, l’appello dei preti campani contro lo spreco alimentare dei supermercati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono numerosi i preti e gli uomini di chiesa, che rivoltisi al Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli, lanciano un appello contro lo spreco alimentare chiedendo che il pane e tutti i generi alimentari non vengano gettati via e sprecati ma distribuiti alle persone bisognose. Infatti, nonostante l’emergenza sanitaria, che sta mettendo a dura prova la già difficile vita dei più bisognosi, e la mancanza di generi alimentari nelle mense e nelle associazioni che si occupano di volontariato, per aiutare le persone in difficoltà, molto cibo viene ancora sprecato e soprattutto gettato via. Anche Don Domenico Panariello, in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza” condotta da Gianni Simioli ha lanciato un grande appello:” Una mia parrocchiana lavora in un supermercato della zona che ogni sera è costretto e gettare via due carrelli pieni di pane che potrebbero sfamare tutti i poveri della zona: E’ mai possibile uno spreco del genere quando ci sono tanti bisognosi che necessitano di cibo? Sarebbe bello che con il pane e il cibo invenduto si potesse riorganizzare un banco alimentare. Il capitalismo non può vincere sulla solidarietà.”

“In un momento del genere è assurdo sprecare tanto cibo. E’ giusto e doveroso organizzare una raccolta di cibo, quello invenduto nei supermercati e nei negozi di alimentari, per poterlo distribuire ai centri che si occupano di assistenza ai senzatetto e ai bisognosi, perché c’è carenza di cibo nelle mense per i poveri ed allora quello che oggi viene sprecato potrebbe diventare speranza per qualcuno.”- sono state le parole del Consigliere Borrelli.
“Gia nel 2016 avevamo proposto una legge contro gli sprechi alimentari che obbligasse i commercianti a non gettare via gli alimenti, che poi potrebbero essere presi in carico, ad esempio, dalla Caritas o dalla Comunità di Sant’Egidio che si occuperebbero della distribuzione. Con tutte le modifiche legislative in atto per questa emergenza si deve realizzare quella contro lo spreco alimentare che obblighi coloro che vendono beni alimentari a donarli invece di gettarli via” – ha proseguito Borrelli che ha lanciato anche una petizione popolare indirizzata al Premier Conte.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2020 - 20:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento