Controlli intensificati presso gli scali ferroviari campani per l’attuazione delle misure per il contenimento della diffusione del covid-19, disposti dal Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo.
Nelle principali stazioni campane, la Polfer, ha allestito dei check point dedicati ai viaggiatori, con la presenza di desk “Polizia di Stato”, per consentire all’utenza la compilazione del modulo di autodichiarazione ex artt.Potrebbe interessarti
Napoli, condanna lieve per il pusher trovato con 5 pistole
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Vincenzo Iannucci Academy, solidarietà e formazione: presentati nuovi progetti per Santobono e carcere Aversa
I controlli di prevenzione hanno consentito di denunciare un cittadino italiano residente a Napoli di 26 anni, perché inosservante alle disposizioni dell’Autorità, avendo disatteso le misure di contenimento della diffusione del covid-19. Infatti lo stesso viaggiava proveniente da altra provincia, privo di comprovati motivi. L’uomo inoltre, approfittando dell’epidemia in corso e senza temere il rischio del contagio, è stato trovato in possesso, ai fini della vendita abusiva, di 200 mascherine di protezione contro le malattie infettive.
Numerosi i controlli eseguiti in ambito Compartimentale, suddivisi tra la Stazione di Napoli Centrale, Afragola, Caserta, Salerno e Benevento.